Marantz pm 6005 vs Audiolab 8000a-8200
Ciao, in occasione dell' ultimo acquisto il pm 6005, ho avuto modo di compararlo con gli altri due nella mia prima casa con le cm9 e le 685 e al paesello con le ciare h05.2 da me costruite.
Cm9: sorgente Audiolab 8200cd ; il marantz morbido, bassi molti, forse troppi e mal frenati, tendenza marcata allo strillo prima del clipping a mezzo volume, a ore 11,10,30, scena ampia ma non profonda,poco fuoco centrale, sensibile il setup al biwiring probabilmente in relazione all'awg, maggiore controllo dei bassi.
Audiolab 8000a-8200, che al mio orecchio sembrano uguali,tranne la maggiore analicitá del secondo:bassi controllati, presenti,medio alte più contenute ma mai fastidiose,anche vicino al clipping minor tendenza allo strillo, scena meno ampia ma buon fuoco centrale e profondità.
B&w 685: Qui i valori si avvicinano, permane la differenza del fuoco e spazialità, migliore controllo dei bassi del marantz anche se più presenti in rapporto all' Audiolab, la scelta qui dipende dal tipo di ambiente.
Ciare h05.2: Il progetto a cassa chiusa ed il tweeter frizzante predilige il marantz, il basso del 32cm scende bene e si sfrena il giusto, il lab 8200 era troppo chiaro sulle alte ma sempre di alto livello fuoco e profondità.
Il confronto con il mc ma6005? .... come carattere ci si avvicina di più l'audiolab che alla fine lo consiglio con casse dai bassi esuberanti ; il marantz lo vedo bene con casse più equilibrate. IMHO
Ciao Massimo