Consigli per acquisto videoproiettore + schermo di proiezione
Salve, sono un utente registrato da poco sul forum anche se vi leggo spesso, fra un paio di mesi dovrei acquistare il mio primo videoproiettore con annesso schermo di proiezione e volevo dei consigli in merito.
La stanza in cui dovrei andare a montarlo è di 4,6x4,5m e quindi una distanza di proiezione di circa 4.2m essendo un ragazzo ed essendo questo il mio primo approccio al mondo dell'HT non voglio fare una spesa esagerata quindi avevo pensato di comprare un optoma HD131xe sopratutto per il costo contenuto che al momento si aggira intorno alle 600-650€ sia per la risoluzione in fullHD 1080p.
Detto questo, dopo aver letto tutto il topic ufficiale di questo proiettore mi è sorta qualche perplessità sopratutto in merito alla luminosità di 2500 lumens del proiettore.
Per quanto riguarda lo schermo di proiezione avevo pensato di realizzarne uno per conto mio essendo abbastanza pratico di lavori manuali cosi anche da ridurre notevolmente i costi ed avevo pensato ad uno schermo 126'' in 16:9 quindi 280x158cm da realizzare utilizzando i teli trovati su questo sito http://www.peroni.com/ che ha queste 3 tipologie che mi hanno "colpito" anche se non sono riuscito a trovare quale sia il gain ma penso sia:
http://www.peroni.com/scheda.php?id=52878 gain 0.6
http://www.peroni.com/scheda.php?id=52286 gain 1
http://www.peroni.com/scheda.php?id=55460 gain 0.8
avevo anche pensato di ricoprire il restante della parete di proiezione con dei pannelli fonoassorbenti sia per una resa migliore dell'audio sia per ridurre la luminosità in eccesso del proiettore.
fatto queste premesse e sottolineando che userei il proiettore solo per la visione 2D sia per gusti personali ma anche e soprattutto perché porto gli occhiali e sono "intollerante" alle lenti a contatto (si lo so è strano ma provando varie marche il risultato è sempre lo stesso, bruciore degli occhi che si arrossano e si gonfiano) quindi indossare gli occhiali 3D per me è scomodo (almeno fin quando non ne troverò di graduati) volevo chiedere qualche consiglio a voi che siete più esperti di me:
Questo proiettore va bene per le mie esigenze?
Riuscirei a posizionarlo in modo da stare in piedi nella stanza senza passare davanti al fascio di proiezione?
Riuscirei a costruire da me lo schermo o è un operazione troppo complicata?
La dimensione scelta è eccessiva visto che la distanza di proiezione che ho è praticamente al limite?
Quale fra questi 3 materiali mi consigliate per la realizzazione dello schermo anche abbinandoli magari a dei filtri per il proiettore tipo ND2 Hoya?
L'uso dei pannelli fono assorbenti va bene limitato solo alla parete di proiezione o dovrei considerare anche di ricoprire altre parti della stanza?
Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondere!
Ishao.