Amplificatore per Monitor Audio BX2: Marantz PM6005 o Yamaha AS500 o altro???
Ciao a tutti, sono nuovo, mi chiamo Francesco ho 23 anni e amo la musica da sempre praticamente.
Ascolto i più svariati generi dall'elettronica all'house commerciale passando per il rock, metal, pop, dub step, drum and bass, ecc
Per farmi alcuni nomi direi:
30 Seconds To Mars, Blink182, Bon Jovi, Chevelle, Coldplay, Deadmau5, Deftones, Eminem, Evanescence, Foo Fighters, Incubus, Green Day, Radiohead, Skrillex, David Guetta, Muse, Metallica, Phoenix, The Killers, Stateless, Red Hot CL, Queens Of The Stone Age, Massive Attack, e davvero tantissimi altri.
Naturalmente sono quasi tutti mp3 320k aquistati da itunes, ma ora avverto la necessità di assemblarmi un ottimo impianto HI FI con 2 diffusori passivi, un amplificatore e un lettore CD. Sarà la volta buona che acquisterò molti album originali con qualità superiore al pur sempre ottimo mp3 320k.
Come diffusori ho scelto i Monitor Audio BX2, ottimi bassi e sbocco reflex davanti (cosa importantissima in quanto non avendo spazio per degli stand da pavimento, dovrò molto probabilmente mettere i due diffusori su due mensole in legno attaccate al muro).
Mentre per quanto riguarda l'amplificatore non so davvero cosa prendere. Ho letto tantissime discussioni, molte recensioni, ma ancora non sono deciso. Vorrei un ampli che sfruttasse appieno i diffusori da me scelti oltre ad avere un suono dinamico, in linea con ciò che mi piace ascoltare.
Ero partito con un Teac AG790, poi un Denon PMA720AE, ma alla fine la scelta ricadrà fra il Marantz PM6005 o il Yamaha AS500. Il marantz dicono sia poco dinamico, mentre l'AS500 è stato recensito su whatfi proprio con delle BX2, quindi potrebbe essere l'accoppiata vincente.
Indecisione totale.
Se dovessi andare di marantz farei BX2+PM6005+CD6005.
Grazie a tutti per i consigli