Torno alla carica con il discorso: MUSICA o HT?
Scusate se ritorno su questo discorso ormai trito e ritrito... ma non riesco ancora a farmi una idea precisa. Ho seguito attentamente i vostri consigli per la realizzazione di un buon impianto HT e penso (anzi "pensavo") di aver trovato un buon compromesso tra qualità, posizionamento, dimensioni e prezzo. Poi sono incappato in un tread che parlava del settaggio "small" o "large" e mi sono cascate tutte le certezze!
- Volevo un buon impianto anche "musicale" ed invece scopro che i sintoampli HT non si avvivinano nemmeno agli impianti stereo.
- Volevo delle casse che suonassero "tutte" le frequenze ed invece scopro che per una buona dinamica HT dovrò tagliare le frequenze sotto i 120hz.
- Volevo ascoltare musica in multicanale ed invece scopro che due buone casse da pavimento rendono molto di più di 20 (!) casse sparse per l'ambiente.
- Volevo ....
ma! non ci capisco più niente. Cosa diavolo spendo 1300euri in diffusori se poi devo adoperarli come un comune impianto entry-level... Voi mi direte che la resa sonora è superiore ma, mi chiedo, l'incremento di prestazioni è tale da valere veramente il disturbo di impegnarsi così tanto nella scelta andando ad ascoltare decine di impianti!?!?!
Insomma è una utopia sperare in un buon impianto "musicale" che funzioni bene anche come HomeTheater??????