E' normale smanettare col volume durante la visione di un film?
Mi spiego meglio....
Dopo aver finito di sistemare la zona audio/video...ho tolto i 2 dipolari e ho messo le 902 MS... mi chiedo, essendo profano e non esperto...
Trattandosi di sala non insonorizzata per cui + soggetta a rumori esterni o risonanze varie....è normale che debba smanettare spesso col volume dell'ampli???
Stasera stavo guardando salvate il soldato ryan.... e tra le pallottole che mi fischiavano dietro le orecchie... ho notato che spesso per avere dialoghi a volume accettabile devo alzare il volume...dopo magari averlo abbassato in momenti troppo "vivaci"....
E' cosa normale oppure è anche una questione di ambiente/acustica o di regolazioni tra i vari canali???
Per esempio il centrale lo tengo ad alcuni Db in + rispetto ai frontali...
Se qualcuno mi da delucidazioni in merito...
Grazzzzz....
Re: E' normale smanettare col volume durante la visione di un film?
Citazione:
amenic ha scritto:
Mi spiego meglio....
Dopo aver finito di sistemare la zona audio/video...ho tolto i 2 dipolari e ho messo le 902 MS... mi chiedo, essendo profano e non esperto...
Trattandosi di sala non insonorizzata per cui + soggetta a rumori esterni o risonanze varie....è normale che debba smanettare spesso col volume dell'ampli???
Stasera stavo guardando salvate il soldato ryan.... e tra le pallottole che mi fischiavano dietro le orecchie... ho notato che spesso per avere dialoghi a volume accettabile devo alzare il volume...dopo magari averlo abbassato in momenti troppo "vivaci"....
E' cosa normale oppure è anche una questione di ambiente/acustica o di regolazioni tra i vari canali???
Per esempio il centrale lo tengo ad alcuni Db in + rispetto ai frontali...
Se qualcuno mi da delucidazioni in merito...
Grazzzzz....
Con i livelli dei vari canali tarati alla perfezione con un disco test, il volume ottimale e' quello che ti permettere di avere appunto i dialoghi al giusto livello.
Se l'impianto non regge la dinamicadi quello che e' registrato, allora avrai saturazione/distorsione nei momenti "vivaci" che ti costringeranno ad abbassare il volume.
Rimane anche la possibilita' di una colonna editata male e col centrale troppo basso, ma e' piu' facile imbattersi nel caso contrario.
Saluti
Marco
Re: Re: E' normale smanettare col volume durante la visione di un film?
Citazione:
Microfast ha scritto:
...............
Se l'impianto non regge la dinamicadi quello che e' registrato, allora avrai saturazione/distorsione nei momenti "vivaci" che ti costringeranno ad abbassare il volume.
..............
Saluti
Marco
Puoi spiegarti meglio?!?!?
I canali credo siano regolati bene, ho fatto diverse prove con il dvd eagle project e con il thx optimizer...
Oggi farò altre prove...
Quando dici che l'impianto non regge la dinamica ti riferisci a diffusori "scarsi" od altro...
Non credo sia cmq un problema di diffusori sinceramente... o della loro qualità...anzi...
Dicci dicci....
Re: Re: E' normale smanettare col volume durante la visione di un film?
Citazione:
Microfast ha scritto:
Rimane anche la possibilita' di una colonna editata male e col centrale troppo basso, ma e' piu' facile imbattersi nel caso contrario.
Veramente a mio orecchio quasi tutte le registrazioni su DVD hanno il centrale basso rispetto al cinema. Questa cosa l'ho notata in vari impianti di vario livello. Il fatto che tu noti il contrario mi preoccupa un po'.
Io sono costretto quasi sempre ad alzare di un paio di db il centrale o di dare una pressatina alla gamma dinamica per far uscire un po' i dialoghi. Ti assicuro che tengo il sistema a volumi altini ;-)
ciaooo
Re: Re: Re: E' normale smanettare col volume durante la visione di un film?
Citazione:
tecnognomo ha scritto:
Veramente a mio orecchio quasi tutte le registrazioni su DVD hanno il centrale basso rispetto al cinema. Questa cosa l'ho notata in vari impianti di vario livello. Il fatto che tu noti il contrario mi preoccupa un po'.
Io sono costretto quasi sempre ad alzare di un paio di db il centrale o di dare una pressatina alla gamma dinamica per far uscire un po' i dialoghi. Ti assicuro che tengo il sistema a volumi altini ;-)
ciaooo
ecco è quello che volevo dire......
Per ora volumi alti nn ne ho provati....sono in fase di test continuo per settare al meglio...
Cmq è quello che volevo dire.... mi ritrovo conivolto nelle battaglie e poi magari mi perdo l'inizio di un dialogo...
Visto su L'ultimo samurai e salvate il soldato ryan per esempio...
Cmq oggi provo a testare un'altra volta un dvd alzando in centrale di qualche DB.....
Ciauz.
Re: Re: Re: E' normale smanettare col volume durante la visione di un film?
Citazione:
tecnognomo ha scritto:
Veramente a mio orecchio quasi tutte le registrazioni su DVD hanno il centrale basso rispetto al cinema. Questa cosa l'ho notata in vari impianti di vario livello. Il fatto che tu noti il contrario mi preoccupa un po'.
Io sono costretto quasi sempre ad alzare di un paio di db il centrale o di dare una pressatina alla gamma dinamica per far uscire un po' i dialoghi. Ti assicuro che tengo il sistema a volumi altini ;-)
ciaooo
Forse non mi sono spiegato: pochi titoli che escono su dvd preservano la dinamica della colonna sonora cinematografica, ed in quei pochi casi in cui lo e', noteresti ancora di piu' il centrale basso; che poi per molti di noi il volume degli altri canali sembri eccessivo questo e' un altro discorso ..........
Avendo un amico che fa di mestiere l'editing audio dei dvd, posso dire che anche lui conferma .......
Saluti
Marco
Re: E' normale smanettare col volume durante la visione di un film?
[QUOTE]amenic ha scritto:
[SIZE=1][I]Mi spiego meglio....
Stasera stavo guardando salvate il soldato ryan.... e tra le pallottole che mi fischiavano dietro le orecchie... ho notato che spesso per avere dialoghi a volume accettabile devo alzare il volume...dopo magari averlo abbassato in momenti troppo "vivaci"....
QUOTE]
Comunque penso che durante il soldato rayn sia normale sentire i dialoghi bassi durante i primi venti minuti; ho sempre avuto l'impressione che sia stato registrato così (a pensarci bene sotto le bombe e pallottole è difficile capirsi).
Per quanto riguarda il volume del centrale io di solito lo tengo a +1db.
Cio
Gabriele