DVI vs HDMI vs AUDIO (E530m1 inside)
Ciao a tutti, sono un felicissimo possessore di un HTPC creato usando come base una Asrock E530m1 che monta come scheda video una AMD Radeon HD 6310 graphics.
Ora, fino a qualche tempo fa usavo pc, 360 e ps3 su amplificatore con le 3 hdmi in ingresso e 1 HDMI in uscita dal ricevitore (Pioneer HTP-070), da quando ho cambiato tv però ho necessità di avere impostato una HDMI con il pc in modalità "PC" (per il pixel mapping) e un'altra HDMI con ps3/xbox in modalità gioco (Causa forte input lag senza).
Per poter continuare a veicolare l'audio del pc all'amplificatore ho lasciato collegato l'hdmi al pioneer e la DVI-D libera (con adattatore dvi-hdmi) alla tv per il solo segnale video e i due monitor "affiancati".
L'unica criticità riscontrata è che se spegnevo l'amplificatore il pc non vedeva più la hdmi collegata e mi dava il dispositivo audio come scollegato, informandomi che non c'era audio in ciò che stavo eseguendo, tutto tornava alla normalità quando riaccendevo il ricevitore e sintonizzavo l'ingresso HDMI su cui c'è l'htpc.
Tutto andava bene, sennonchè, quando ho spento ampli e tv e sono rientrato dopo un po' a casa, alla riaccensione dei due trovavo una richiesta sul pc, che mi informava che dovevo trasferire l'audio in dvi alla tv e da li ad un amplificatore (più o meno, non ricordo le parole esatte...purtroppo come mio solito ho skippato e spuntato perchè non richiedesse più fino alla scoperta xD).
In buona sostanza, non so se perchè trascorso molto tempo o meno, ma il pc aveva impostato come "uscita HDMI" il DVI (per altro solo stereo e con bitrate ridicolo) e dai dispositivi di riproduzione avevo una a una soltanto "AMD HDMI Output" non permettendomi quindi di selezionare se usare la porta dvi o quella HDMI...l'unico modo per risolvere è stato reimpostare la hdmi come display principale, disattivare la dvi dalle impostazioni del pc e riportare poi il video sul dvi estendendo su HDMI quando questo'ultimo fosse ritornato il mio dispositivo di riproduzione "audio" principale.
Ora, qualcuno saprebbe come bypassare i controllo di collegamento o far in modo che questo non accada più?
Sistema operativo Windows 7 Pro 64bit.
Grazie mille e scusate la lungaggine...