Doppio monitor da sk video
Apro un'altro 3d per continuare la discussione iniziata "abusivamente" nel 3d aperto da Moghetto. :D
Rispondendo a Kilo che mi dice che la funzione monitor affiancati è in effetti gestita dal SO e cmq dovrei riuscire a settare i due monitor su risoluzioni differenti contemporaneamente, mi sorge una perplessità sul fatto che la mia ATI X300 ha una sola uscita DVI e che in dotazione c'è uno sdoppiatore DVI. Il monitor ed il vpr quindi sono di fatto attaccati alla stessa uscita della scheda :eek:
E' normale ????
Ale
Re: Doppio monitor da sk video
Citazione:
alex_co_99 ha scritto:
Apro un'altro 3d per continuare la discussione iniziata "abusivamente" nel 3d aperto da Moghetto. :D
Rispondendo a Kilo che mi dice che la funzione monitor affiancati è in effetti gestita dal SO e cmq dovrei riuscire a settare i due monitor su risoluzioni differenti contemporaneamente, mi sorge una perplessità sul fatto che la mia ATI X300 ha una sola uscita DVI e che in dotazione c'è uno sdoppiatore DVI. Il monitor ed il vpr quindi sono di fatto attaccati alla stessa uscita della scheda :eek:
E' normale ????
Ale
La connessione DVI-I, se dual link, è in grado di gestire anche due segnali video analogici VGA separati con una banda massima di 165 Mhz ciascuno(ad esempio: 2 da 1920x1080 a 85 Hz), quindi il fatto che tu abbia una sola connessione con uno sdoppiatore può essere normale, anche se generalmente preferisco connettori diversi.
Oggi sono un po' tardo e non ho ancora capito una cosa... vuoi che le immagini sui due monitor siano differenti o uguali?
Re: Re: Doppio monitor da sk video
Citazione:
Kilo ha scritto:
Oggi sono un po' tardo e non ho ancora capito una cosa... vuoi che le immagini sui due monitor siano differenti o uguali?
Grazie per la delucidazione.;)
Differenti come risoluzione, sicuro ! Come immagini.....è possibile ??
:D
Ale
Re: Re: Re: Doppio monitor da sk video
Citazione:
alex_co_99 ha scritto:
Grazie per la delucidazione.;)
Differenti come risoluzione, sicuro ! Come immagini.....è possibile ??
:D
Ale
Se ti interessa la modalità comunemente detta "schermo affiancato", cioè il secondo monitor è la continuazione del primo, verso qualsiasi direzione e mostrando ovviamente parti diverse del desktop, è possibile farlo senza problemi, mantenento anche risoluzioni differenti e profondità colore differenti.
E' una modalità prevista di base con Windows e gestita dal sistema operativo; è possibile farlo non solo sulla scheda video con uscite multiple, ma anche con schede video differenti e persino di marche differenti, sia AGP che PCI
L'unica spiegazione che vedo per il fatto che tu non riesca a impostarlo è che i driver ATI abbiano sostituito la gestione multimonitor di Windows e che sia bacata o non correttamente configurata.
Usando il multimonitor da diversi anni, mi sono sempre scontrato con i driver ATI che ho sempre ritenuto assolutamente insoddisfacenti da questo punto di vista e che mi hanno creato non pochi problemi, costringendomi in ben 2 casi a disfarmi della scheda video.