Micromega IA60 vs Arcam A19 o Creek 50A
Ciao a tutti,
mi sono iscritto da poco e questo e' il mio primo messaggio.
Possiedo un micromega IA60 che utilizzo da circa un anno e mezzo con delle RX6.
Possiedo anche un rotel ra10 che utilizzo con delle vecchie (ma ottime) pioneer CS-E530.
Ascolto musica principalmente tramite un ObjectiveDAC o vinile.
Il suono dell'accoppiata piu' recente e' piu' limpido, piu' ricco di dettagli, piu' ampio ... eppure, non e' caldo tanto quanto quello del secondo dei due impianti. Tanto da non riuscire a preferirlo con alcuni tipi di musica.
Sospetto abbia bisogno di un amplificatore un po' piu' caldo del micromega, ma non vorrei sacrificare il dettaglio del micromega che mi sembra ottimo.
Leggo recensioni estremamente positive riguardo il nuovo arcam a19 ed il creek evolution 50a che all'epoca ovviamente non ho potuto ascoltare.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha potuto fare dei confronti e sa dirmi se e dove possono risultare piu' o meno piacevoli del micromega?
Grazie.