Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...turo_9250.html
Il gruppo Sony taglia le previsioni finanziarie per il 2014, prendendo atto del tracollo delle vendite DVD e Blu-ray. Sony non vede più margini di crescita per il mercato della distribuzione "media fisici". Il DVD è stato un enorme successo, ma il Blu-ray ha sempre faticato, con contrazioni sempre più evidenti soprattutto in Europa
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
bene vorrà dire che le tv 4k e i vpr 4k li venderanno agli americani, senza un supporto ai dischi 4k che senso ha acquistare 'sti prodotti?
-
piangono adesso!
hanno venduto supporti e film blu ray a costi esorbitanti e poi si stupiscono che non abbia preso piede.Peccato perché con la nostra rete non so come potremmo vedere o scaricare contenuti HD (reale intendo e non solo a risoluzione 1920x1080) o addirittura 4K.
-
Se questa è la tendenza, la vedo davvero dura per l'Italia e la sua velocità di rete preistorica (salvo per le rarissime aree coperte dalla Fibra100...). :rolleyes:
-
False promesse
Per forza non ha futuro. All'uscita del dvd avevano detto che avrebbe avuto costi minori... Con l'uscita dei blu-ray avevano detto che sarebbero costati meno dei dvd... La causa è maledettamente semplice: costo di uscita di un blu-ray, dal minimo minimo 20euro ai massimi 35. La gente o se lo guarda al cinema o semplicemente preferisce scaricarselo.
-
onestamente oltre ai prezzi esorbitanti ci si mette sia la crisi economica ma sopratutto la pirateria...io personalmente prediligerò sempre il supporto fisico..una cosa è avere un film su un Hd esterno,pc ecc(seppure in fullHD o 4K 8K ecc)e un'altra cosa è possedere una copia fisica dello stesso da conservare.per me non c'è paragone...certo che se trovassimo i bluray da 9.90 a a scendere,di sicuro le vendite aumenterebbero...
inoltre è anche una questione culturale,si possono spendere 30 euro per l'ingresso in un locale o per un aperitivo ma è impensabile spenderli per un film in bluray...meglio vederlo scaricato,appena uscito al cinema sentendo le risate e i colpi di tosse del pubblico e quello che si alza in prima fila...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AngeloDiLT
inoltre è anche una questione culturale,si possono spendere 30 euro per l'ingresso in un locale o per un aperitivo ma è impensabile spenderli per un film in bluray
Come ti quoto.
-
In primis perche vogliono arginare il fenomeno copia digitale....con mediaplayer blindati o VOD....sarà tutto a nostro discapito, niente più copie permanenti
-
notizia che taglia le gambe a supporti fisici 4k.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
bene vorrà dire che le tv 4k e i vpr 4k li venderanno agli americani, senza un supporto ai dischi 4k che senso ha acquistare 'sti prodotti?
Infatti. Loro avranno i mediaplayer dedicati. Noi ci mettiamo tre quarti d'ora per scaricarci un giga e mezzo di copia digitale :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Come ti quoto.
onestamente, per vedere un film 30€ sono troppi e di tenermelo a casa per più del tempo necessario alla visione, nella maggioranza dei casi non mi interessa.
-
comunque i blu ray e dvd continueranno ad esistere ancora per svariati anni, esistono ancora i cd musicali, ma gli investimenti del settore, ricerca e sviluppo in primis, cominciano ufficialmente a ridimensionarsi, è inevitabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SALVA1
gli investimenti del settore, ricerca e sviluppo in primis, cominciano ufficialmente a ridimensionarsi, è inevitabile.
Concordo.
Ed è triste perchè imho senza supporti fisici avremo meno qualità audio/video (paradossale poi, visto che la risoluzione invece aumenta, es. con il 4K).
Per quanto potranno evolversi la rete e i codec, infatti, la tendenza è sempre "al risparmio". Già lo è con i supporti, figurarsi con l'online.
E come dico spesso, con il livello di "fedeltà" permesso dall'HD basta un niente di compressione in più per rovinare tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DartDVD
Concordo.
Ed è triste perchè imho senza supporti fisici avremo meno qualità audio/video (paradossale poi, visto che la risoluzione invece aumenta, es. con il 4K).
Per quanto potranno evolversi la rete e i codec, infatti, la tendenza è sempre "al risparmio". Già lo è con i supporti, figurarsi con l'online.
E come dico spesso, con il..........[CUT]
Bisogna vedere sempre i bitrate. Il codec HEVC aiuta molto e piano piano la rete mondiale diventerà sempre più veloce. In teoria con 20 MB/s HEVC avresti un'immagine 1080p trasparente, e un buon 4K.
Vedremo, inutile pensarci adesso. Comunque i Blu-ray non vanno da nessuna parte semplicemente sarà l'ultimo formato ottico, previsione che io avevo fatto 2 anni fa in barba ai finti annunci della BDA ogni anno al CES....
-
Ciao,
Parlando con un amico che si trova attualmente in America, (riporto quello che mi ha detto) sembra che l'adsl italiana non sia così male. Da come ho capito il problema in italia è che ci sono molti paesi ancora senza copertura, ma dove è presente l'adsl non è peggiore a quella americana. Questo almeno mi è stato detto da questo mio amico.
Per quanto riguarda la questione sicurezza anti pirateria dello streaming rispetto ai supporti fisici mi chiedo..
Magari dico una fesseria, ma questi lettori streaming dovranno comunque uscire con l'audio e il video, quindi se uno volesse creare una copia illegale, potrebbe entrare in un pc con audio e video e creare una copia.
è corretto? Quindi se si, non si può parlare di maggiore sicurezza contro la pirateria come più volte ho sentito, ma più che altro è una questione di mercato..