Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9234.html
Secondo indiscrezioni in arrivo dalla Corea, le due multinazionali giapponesi starebbero siglando una partnership con LG Display per la fornitura di pannelli OLED. I primi modelli potrebbero giungere sul mercato già entro la fine dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Speriamo che sia la volta buona che anche Sony e Panasonic entrino nel mercato OLED Tv consumer.
-
-
Ottima notizia! Ma piatti!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Non oso immaginare il prezzo di un Oled 4K di Panasonic o di Sony :) .
insomma se nel 2018 potremmo permetterci un Oled UHD dobbiamo ringraziare a LG .
Chi lo avrebbe mai detto 2 anni fà .
-
resto freddo...
...di fronte a questa prospettiva.
Questi OLED LG attualmente non mi convincono in nulla...
vedremo negli anni venturi...
-
L'esperienza ci insegna che è l'elettronica che conta!
Bene, qualcosa di buono si muove. Come detto nell'articolo ho già "l'acquolina in bocca"! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
...di fronte a questa prospettiva.
Questi OLED LG attualmente non mi convincono in nulla...
vedremo negli anni venturi...
La genialità dei giapponesi ci salverà !
Nel campo del elettronica non hanno rivali , importante coinvolgerli . Un sospiro di sollievo per il futuro !
-
Spero propongano anche una sorta di top di gamma (inteso come qualità video senza troppi fronzoli) in una fascia (o anche un solo modello :D) FHD. In modo che chi è intressato alla qualità e non al 4K, possa avvicinarsi a questa nuova tecnologia, senza spendere un botto. Ovviamente la loro "punta di diamante" per qualità e innovazione, sara sempre quello col 4K. Se già con un FHD Oled fossero a livelli del migliore dei plasma e senza alcuni problemi intrinsechi di questa tecnologia, io già sarei soddisfatto (anche perchè sicuramente avrà comunque un nero ancora migliore). Ovviamente anche se "limitato" a risoluzione FHD, in quanto nuova tecnologia, non mi aspetto che un 65" costi poco.
-
Piccola riflessione: ma se quando calibriamo un top di gamma disattiviamo il 99,9% dei filtri, attiviamo il "direct", leviamo qualsiasi arteficio elettronico.... secondo quale principio un OLED con elettronica jappo dovrebbe vedersi molto meglio dell'OLED direttamente prodotto da LG?
-
Nel 99% dei casi non puoi disabilitare l'elaborazione video, in realtà: disattivi quello che ti fanno disattivare, ma che non ci sia alcuna elaborazione è un altro paio di maniche :).
Posto che, comunque, cose come il reality creation o smooth gradations si utilizzano eccome.
-
Lo smooth sono d'accordo nell'utilizzarlo, il Reality un po' meno, il risultato mi sa di artificiale.
-
Se non risolvono il problema della risoluzione in movimento e dell'uniformità sul bianco e colori chiari se li possono tenere cari cari.
Eh sì che a Pana la presenza di aloni non spaventa ... anzi :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
secondo quale principio un OLED con elettronica jappo dovrebbe vedersi molto meglio dell'OLED direttamente prodotto da LG?
Solo sulla base di un principio empirico...prendi ad esempio il pannello LCD 84 pollici Ultra HD di LG e vedilo sul modello di LG stessa (LM9600) e sul modello Sony (X9000)... ma potrei farti altri esempi. Poi magari questa volta non sarà così...
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Lo smooth sono d'accordo nell'utilizzarlo, il Reality un po' meno, il risultato mi sa di artificiale.
Diventa artificiale se esageri nelle impostazioni, diversamente no.
Potrei citare anche l'upscaling comunque: le prestazioni cambiano tanto, da un marchio all'altro.