Ceco informazioni sul vpr RCF LS 3001
Visualizzazione Stampabile
Ceco informazioni sul vpr RCF LS 3001
della lista in google :
http://www.homecinemachoice.com/test...CFLS3001.shtml
Non so' se erano queste le informazioni che cercavi.
Ciao
grazie
Cmq vorrei un aiuto ad interpretare i dati:
1.ho letto che c'e' un apposito tasto x passare da 4/3 a 16/9 secondo te questo puo' essere riduttivo visto che ci sono piu' formati 2.35.1 , 1.85.1 .....e quindi sarebbe meglio avere un vpr con dei banchi di memoria?
2.Non ho capito se puo' accettare segnali progressivi o segnali da un HTPC
Se magari qualcuno avesse avuto modo di vederlo in funzione e mi potesse dare le impressioni
perche' non lo conosco.
Dalle due righe che ho letto penso accetti solo PAL/NTSC interlacciato (15Khz di frequenza orizzontale).
Non penso neanche abbia la convergenza digitale quindi non gestira' neanche banchi di memoria , avrai dei trimmer per la regolazione ed alla fine sara' come avere un normale televisore 4:3 con il tastino 16/9.
Nessun problema per la visione in ogni caso , puoi decidere che il lavoro di inscrivere il formato nel 4:3 lo faccia il tuo lettore DVD oppure di inviare , quando possibile , un segnale anamorfico al VPR ed in questo caso userai il tastino 16:9.
Col 2:35 avrai delle bande nere sopra e sotto piu' larghe tutto qui'.
Vediamo se qualcuno lo conosce e l'ha visto in funzione.
Il problema e' che se esageri con la dimensione dell'immagine noterai le righe di scansione , che saranno molto meno evidenti quando potrai utilizzare l'anamorfico in quanto schiacciando l'immagine lo stesso numero di righe saranno concentrate in una dimensione verticale inferiore.
Ciao