Problema-Consiglio "camuffamento" videoproiettore
Buongiorno a tutti, sono da una settimana felice possessore di un vecchiotto Sony VPL-HW10 che è andato a sostituire il mio piccolino Optoma HD600X. Nonostante avessi preso le dovute misure, una volta arrivatomi a casa, mi sono reso conto che il sony è veramente un bestione, soprattutto se confrontato al mio precedente Optoma. Nella speranza che appendendolo al soffitto riuscissi a non renderlo troppo appariscente ho proceduto all'acquisto di una staffa da soffitto: una volta installato il tutto ecco che sono arrivati i problemi...
Problema n°1, il vpr pesa 9,7kg e di conseguenza ho ordinato una staffa universale che supportasse fino a 15kg ( staffa BEAMER C80 pagata 45€) dando per scontato che reggesse il tutto, l'avessi mai detto..... Una volta attaccato il proiettore il tutto risulta ALTAMENTE instabile, con le giunture della staffa che dondolano appena tocco il vpr e per di più quest'ultimo pendeva in avanti senza possibilità di aggiustamento (penso sia dovuto agli attacchi del vpr, non centrati rispetto al centro del corpo).
Anche quest'ultima cosa mi sembra strana, possibile che la sony abbia mal progettato i tre fori per le staffe, decentrandoli rispetto al centro? Mi verrebbe da pensare che il baricentro sia spostato in avanti e che di conseguenza abbiano messo più avanti gli attacchi, ma allora non mi spiegherei il fatto che al vpr pesasse il didietro.
Inutile dire che ho smontato immediatamente tutto...
Dubito che la staffa sia difettosa o mal montata, direi piuttosto che, nonostante il peso dichiarato, non sia progettata per proiettori di grandi dimensioni come il Sony, che ne dite?
Problema n°2, anche se la staffa avesse funzionato, per quel poco che è stato appeso, il vpr risulta comunque ingombrante ergo necessito di un sistema per "camuffare" il nostro protagonista.
Avevo pensato di incassare il suddetto vpr in un involucro in legno o cartongesso, dipinto del colore della sala, per poi attaccarlo il più vicino possibile al soffitto e ridurre quindi lo spessore "in vista". Sono però a conoscenza del fatto che il vpr abbia bisogno di un minimo di spazio di areazione che, da manuale, per il mio sony sono 30cm per lato e 30cm per la parte superiore. Dovessi tenere conto dei 30cm, più le dimensioni del vpr, il cassone in legno sarebbe ENORME in confronto alla stanza (5.50x3.45), devo trovare un modo per diminuire queste dimensioni.
Partendo dal fatto che il fronte e il retro del proiettore li lascerò aperti, per i lati avevo pensato di mettere pannelli "grigliati" così da metterli a pochi centimetri dal vpr (invece che 30) e avere comunque sufficienti aperture per il circolo dell'aria, può funzionare?
Discorso analogo per la parte superiore: fisserei il vpr ad un pannello di legno e poi fisserei il pannello di legno al soffitto, così che il vpr risulti capovolto in modo da avere tutta l'altezza della stanza per l'areazione (ovviamente metterei anhce qui un grigliato a pochi cm dalla parte superiore del vpr, ora capovolta).
Dopo l'enorme papiro scritto mi rimetto a voi, chiedendovi se la mia soluzione risulta fattibile oppure ci sono altre vie per raggiungere il mio scopo. Vi chiedo inoltre di consigliarmi eventualmente un'altra staffa, magari più idonea rispetto al troiaio che ho acquistato....Grazie infinite in anticipoooooooo