Non ne trovo !!! Mi sapete indicare i modelli che montano tali tipologia di amplificazione?
*** ho visto anche i Top di gamma di alcune marche cioè ampli da 3-4.000€ sono in classe D ma ho paura che il suono con le future CM 10 non sia il massimo
Visualizzazione Stampabile
Non ne trovo !!! Mi sapete indicare i modelli che montano tali tipologia di amplificazione?
*** ho visto anche i Top di gamma di alcune marche cioè ampli da 3-4.000€ sono in classe D ma ho paura che il suono con le future CM 10 non sia il massimo
guarda che attualmente la classe d la usa solo pioneer e, su alcuni modelli, rotel.
Yamaha, Denon, Marantz, Onkyo, Nad e molti altri sono tutti in classe AB...compresi i rispettivi pre e finale
Non disdegnare la classe d in partenza. Brutto preconcetto.
Se vedi in firma ho il finale in classe D
Siete sicuri? Ho letto le spreca del finale e dico finale onkio più piccolo ed è in classe D così come marantz ecc
ripeto: denon, yamaha, onkyo, marantz, nad sono tutti in classe ab. Quale finale piccolo? la onkyo fa solo l'MC5501 ed è rigorosamente in classe AB
Non trovando nessuna info sulla classe di amplificazione sulle info che danno i costruttori ho chiesto perché mi era sembrato di leggere in una recensione che un finale marantz non onkyo scosa era in classe D mi sembrava strano ...
Ma gli amplificatori in classe D che svantaggi hanno? Perché volete evitarli, c'è un motivo particolare? Lo chiedo solo per sapere essendo ignorante in materia.
ussignur :cry:
...si', anzi, SI', anzi SI' in quanto in nessuno di essi ci sta uno stadio finale composto da moduli PWM integrati (che peraltro non necessitano nemmeno di dissipatori più grandi di una barretta di "kinder cereali" anche per potenze maggiori di quella degli ampli citati) ma normali stadi a discreti con una coppia di transistor per canale (agganciati al loro bel dissipatorone, pure con ventilazione forzata per alcuni di essi)
Ahhhh beh allora ;) ora dormo più tranquillo ihihih