I Nostri Impianti synergia tra i componenti
Allora ragazzi apro questo post per aiutarci tra noi ha scegliere i giusti accoppiamenti tra i vari componenti home theatre....il tutto chiaramente va in base al nostro ambiente e sopratutto alle nostre orecchie....spero possa essere di aiuto per chi comincia ad affacciarsi ha questo favoloso mondo del home theatre....
Ora vi presento il mio impianto composto da sinto marantz sr7008.....frontali dynavoice challlenger MX-65 centrale dynavoice definition DC-5 surround dynavoice magic EX-S4 sub dynavoice THUNDER T12...
il tutto suona in una sala living non trattata....propio ieri mi sono venuti ha trovare due amici del forum per fare un ascolto vi porto le loro imperssioni......in quanto io magari potrei essere di parte:D:D:D:D:D:D:D
Prova d’ascolto Marantz 7008 + diffusori Dynavoice
Eccomi di ritorno da casa di un mio amico in compagnia di Magnitudo. Abbiamo avuto l’opportunità di testare/ascoltare (finalmente) il Marantz 7008 in dolce compagnia delle Dynavoice Challenger.
Le prove ovviamente sono state fatte sia in 2 canali che in HT con il nostro materiale di riferimento.
Il 7008 si presenta identico al 7007 sul frontale, dietro ci sono solo i connettori in più per i 2 canali che questo Marantz ha in più rispetto al 7007. Cambia il lato superiore. Qui è tutto in alluminio, nel 7007 ci sono 2 griglie di plastica e poi l’alluminio. Non so cosa apporti…ma essendo tutto in alluminio si percepisce di più al tatto il riscaldamento del sinto rispetto alla plastica.
Le Dynavoice sono molto belle esteticamente. 1 tweeter e ben 4 coni, 2 medi e 2 woofer, con ben 4 condotti reflex posteriori. Belle alte, stiamo sui 110cm ad occhio, e snelle (woofer da 16.5).
Nei connettori dietro troviamo un ponticello che può essere messo in 3 modi differenti. Ossia si può dare 0db, +2db e +4db al tweeter e al medio alto. Quindi ottima scelta di configurabilità a seconda se il sinto( o l’ampli) sia caldo o freddo.
Passiamo all’ascolto:
Marantz 7008 + Dynavoice Challenger M-65 EX
Musica 2 canali in Pure Audio con ponticello a 0db:
Il suono appare subito molto caldo, bassi molto presenti e profondi, cmq molto morbidi(prerogativa anche del Marantz). La discesa è ottima. I medio bassi sono più presenti dei medio alti. Manca un po’ l’effetto loud e gli alti sono un po’ arretrati. Il suono è più direzionale che olografico. La voce maschile risulta migliore di quella femminile. Molto buona la sensibilità delle casse (93db credo).
Ponticello a +2db:
La scena si apre di più e il suono diventa meno direzionale e si percepisce un po’ di olograficità. La cassa della batteria acquisisce più punta (quindi medio alti migliori rispetto a prima), ma si può fare ancora di più….
Ponticello a +4db:
Finalmente si raggiunge una resa Flat. La scena ora è degna di nota, il suono è decisamente più avvolgente e olografico. L’effetto loud ora è presente. I medio alti sono rinati ed emerge anche il reverbero sulla voce che prima era affogato dalla parte bassa. In questo modo questi diffusori con il 7008 danno il meglio di se! Veramente un bel sentire.
Si nota un po’ di dolcezza sui medi, la stessa cosa che avevo percepito sulle Sonus Faber Venere. Ossia suono molto setoso e caldo con bei bassi, ma con poca “botta” sui medi. Lo si percepisce specie sul rullante, molto morbido con poco attacco(l’opposto di quello che si sente sulle Canton). Dall’altro lato però le voci risultano molto soavi e ben suonanti. L’ascolto non stanca affatto e viene voglia di alzare sempre di più il volume. Con un integrato più di impatto e frizzante in alto (mi viene in mente un Rotel) queste casse daranno veramente il meglio di sé con la musica!
Quel maledetto di Sizu (scherzo ) mi aveva fatto notare quella resa secondo lui “fintina” sui medi…scomparsa poi con il Cirrus Logic(con l’U7). Bhè c’è anche qui ma in maniera diversa…Sarebbe stato utile averlo provato con il Dac Cirrus. Sarà per la prox. Calcolando che il possessore è più orientato all’HT ci interessa poco…può stare sereno e godersi l’impianto
Prova HT: 7008 + Challenger M-65 + Centrale della serie Definition + Sub Thunder 12:
Abbiamo testato l’impianto in HT con ormai i soliti noti: Underworld, Gi Joe 2, Oblivion. Le torri le abbiamo settate a 60Hz vista la generosità che le Dynavoice hanno sulle frequenza basse. Tagliarle a 80Hz è un vero peccato.
Qui si ribalta un po’ la situazione….Con la musica il tutto suonava dolce e soave, ma qui il 7008 sprigiona una cattiveria non indifferente! Il suono diventa decisamente più aperto rispetto al comparto musicale (premetto che in HT stavamo con i ponticelli a 0db). OTTIMO coinvolgimento sui surround, a volte sono proprio loro i padroni della scena.
Il tweeter a nastro del centrale(ne ha 2) fa il suo sporco lavoro…le voci risultano cmq calde e precise, così’ come gli effetti. Nessuna S sibilante o cose del genere, con un po’ di stupore da parte del sottoscritto. Veramente un buon centrale sfruttato come si deve dal 7008. Non è una novità visto che lo sanno ormai anche i sassi quanto Marantz tenga a questo canale e quanto lo faccia suonare bene.
Il 7008 in HT spacca di brutto…ha trasformato delle casse soavi in musica in delle mazze da baseball in HT. Questo mi fa pensare che il 7008, rispetto al 7007, in HT è diverso…ha leggermente più grinta, attacco ed è leggermente più aperto. Discorso diverso con la musica….il 7007 risulta più aperto e meno caldo di questo. Ma sarà da rivalutarlo con altri diffusori perché sto andando ad intuito visto come si è comportato in maniera molto diversa da musica a HT.
Mi soffermo poco sul sub in quanto era ancora in fase di rodaggio….ma già così aveva un Punch sopra le righe, anche più del mio SVS SB1000 ma si percepiva che in discesa ancora era legato. Quindi rimando la review.
Il tutto cmq suona molto asciutto e preciso senza rimbombi e altri artifici vari. Ottimo dettaglio generale, centrale e sub amalgamati alla grande. Questo è sicuramente merito dell’XT32, ha fatto veramente un ottimo lavoro. E l’ambiente era un salone di 27 metri quadri! Il 7008 ha riempito tutta la stanza con un ottimo volume a -5db, potevamo andare anche oltre….
Un’altra bella giornata di ascolti, con un ottimo sinto(se ce ne fosse ancora bisogno di dirlo) e dei gran diffusori per qualità prezzo.
PS: Con un sinto Marantz di gamma alta ancora non riesco a sentire un impianto brutto…Non credo più che sia un caso. Nella specie del nostro amico posso dire che c’è un abisso tra l’impianto odierno e il vecchio (Onkyo 828 + JBL) per le mie orecchie.