Uscita 2.0 da lettore Blu-Ray: clipping con audio 5.1
Ho eseguito un test creando 3 tracce DTS-HD MA 5.1 con un segnale da 500Hz a -3dBFS nel canale L per la 1^ traccia, nei canali L e C nella 2^ traccia e nei canali L, C e Ls nella 3^ traccia. Ho disabilitato il downmix nel metadata (tanto è identico a quello utilizzato all'interno del lettore Sony BDP-S490, che segue le specifiche Dolby) e muxato con un video per poterlo riprodurre nel lettore BD.
Con volume al minimo (65dB a mezzo metro) il segnale a 500Hz dal solo L non ha distorsione, ma già con L & C c'è distorsione e con L, C & Ls ho stessa distorsione e un livello più alto.
Ora mi è chiaro perchè mi è sempre sembrato di sentire qualche spuria con effetti alti e urla di personaggi durante l'ascolto dei film.
E in effetti, se prendiamo in considerazione le specifiche Dolby e DTS per il downmix 2.0, ovvero L & R -3dB, C -6dB e Ls & Rs -6dB, si ottiene un picco massimo teorico di 7.5dB oltre lo zero su L & R, che sono rari nei film, ma clippati comunque.
Ripetendo il test con tracce aventi nel metadata un downmix personalizzato così imposto, L & R -7.5dB, C -13.5dB, Ls & Rs -10.5dB (cioè L @ 0dB + C @ -6dB = +3dB / L @ 0dB + Ls @ -3dB = +4.5dB / 3 + 4.5 = 7.5, quindi tutti abbassati di 7.5dB) non ho più distorsione in nessuna delle tre tracce.