marantz sr7007 o pioneer sc lx 56 per le klipsch?
ciao,
dopo aver letto tanto per cercare di capire quale sia il miglior erede del mio onkyo per le me klipsch, sarei giunto (almeno sulla carta) ai due "finalisti" di cui nel titolo, uno (il 7007) perché é tradizionalmente "caldo" e l´altro perché soprattutto all´estero ne esaltano le doti di "controllo", che anch´esse attenuerebbero un po´ l´esuberanza delle klipsch
vorrei arrivare ad un unica scelta da poi andare ad ascoltare, purtroppo vivo in una zona in cui non ci sono tante opportunitá di ascolto e il tempo é anche pochissimo, quindi un grazie di cuore fin d´ora a chi mi aiuta con i suoi consigli :)
ascolto 70% ht e 30 % musica in una sala abbastanza grande (circa 50 mq), ma che non deve per forza essere completamente "sonorizzata", mi accontento di pressioni sonore decenti....per l´ascolto stereo pensavo ad aggiungere un finale piú avanti, quindi le performances dei sintoampli in campo musicale si dovrebbero concentrare soprattutto sulla preamplificazione. la componente video é pensata piú in ottica futura (proiettore e/o tv nuovo), ma penso che in questo i due sintoampli siano abbastanza equivalenti...
a voi la parola!