può un lettore cd cambiare decisamente un dettaglio sonoro?
scusate per il titolo ma non sapevo proprio come iniziare questa discussione....
dunque...qualche giorno fa dei ragazzi che costruiscono diffusori hi-end portano letteralmente a casa mia alcune delle loro produzioni da collegare alla mia catena hifi (pre mcinthos c39 + 2X ampli mono mcinthos MC1000)....oltre alle casse, sostituiscono anche il lettore cd..per iniziare mi fanno ascoltare un cd scelto da me..con la solo prescrizione di sceglierne uno tra quelli che suonano meglio...scelgo allora autumn in seattle di yamamoto edizione fim tecnologia XRCD2 della JVC...partiamo con il primo brano...e dopo solo alcuni secondi di the way we were rimango colpito da un suono completamente nuovo...in pratica il batterista entra con una rullata su un piatto..credo sia il ride (al 50 secondo circa) bè questa rullata è decisamente più nitida, dettagliata...e pure più potente...ammetto che anche il resto del brano mi appariva un po più chiaro, nitido. le casse di questi ragazzi (non vorrei fare pubblicità per cui mi limito a copiare le specifiche : Unità drive: 1x woofer 9”, 1x midrange a cono 6”, 1x tweeter a cupola 1”,
Sistema: 3 vie Reflex,Risposta in frequenza: 16Hz – 25kHz +/- 3db,Sensibilità: 87 dB SPL (1W 2.83V / 1m),Distorsione armonica: < 0,9% 31,5Hz - 25kHz,Impedenza: 8 Ω,Amplificazione consigliata: 25W / 500W) hanno sostituito delle linn akurate 242...altri ascoltatori e recensioni lette in giro disegnano le akurate 242 come delle ottime casse...ma mi sono dovuto arrendere all'evidenza:le casse di quei ragazzi in questo test hanno suonato meglio. ovviamente parte la proposta di un acquisto con permuta delle linn...il suono mi è piaciuto molto e poi... quel dettaglio....sono ancora in fase di gestazione per quanto riguarda l'acquisto...e poi vengono folgorato da un dubbio: ma non è che tutto quel dettaglio...tutta quella nitidezza...insomma...quel suono completamente nuovo, dipenda dal lettore cd?
il lettore cd (sacd,dvd,bluray,etc) portato da loro è un mcintosh MVP881BR, che è andato a sostituire il mio pioneer dvl-909 (cd,dvd,laserdisc) acquistato nel 1997...leggendo un po in giro vedo che il mc costa "appena" 8000 dollari...e nonostante il mio pioneer mostri un incoraggiante scritta 96khz/20bit dac, che mi ha da sempre fatto bengiudicare il suo operato ora nutro qualche sospetto...
arrivo alla domanda...secondo voi questa evidentissima differenza che ho riscontrato nel brano, in special modo nelle frequenze alte derivate dalla rullata su un piatto è solo merito delle casse oppure è il lettore cd che ha fatto la differenza? oppure entrambe le cose?