Visualizzazione Stampabile
-
Pana 65vx300
Buonasera a tutti.
Vediamo di sentire un po' di opinioni in generale. Premesso che il pannello del mio Sammy PS50C530 (che pur di fascia bassa, mi dava ben più dei 600 euro che l'avevo pagato) si è rotto e non riesco a trovare un ricambio, né nuovo, né usato, gradirei le vostre idee su come precedere...
1)Dato di fatto. In casa mia un LCD non entra, piuttosto tengo un CRT da 14" o rinuncio a guardare la TV
2)Un altro 50" economico non vorrei comprarlo (mi viene piccolo)
3)Mi sono lasciato scappare (è poi vero che in quel momento non li potevo spendere) il momento magico del 64F8500 ben al di sotto dei 2000... Se no, non avrei avuto dubbi al riguardo. Ora si trovano più cari del Pana 65VT60 (che a questo punto probabilmente preferirei)...
4)Facile che i prezzi dei 2 plasmoni in questione non si abbassino più. Fino al punto che non ce ne saranno più proprio, e allora cadrò nel punto 1) in via definitiva...
Visto che sono un libero professionista e potrei riuscire a spacciare l'acquisto di un monitor professionale come qualcosa di inerente alla mia attività stavo considerando il Pana 65vx300.
E' follia o faccio una gran cosa? Ovvio che devo attrezzarmi con altoparlanti, tuner (ma magari questo è un vantaggio) ecc, ma la cosa mi intriga.
Qualche consiglio?
Vi ringrazio
Enzo
-
Il VX300 pero' monta un pannello più datato del VT60, quindi anche se ha un'elettronica migliore (essendo un monitor) ha un nero peggiore. Solo un consiglio mi sento di darti, se vuoi un plasma prendilo il prima possibile poiché rischi di non trovarne più molto presto.
-
Qualche altra opinione?
Riflettevo che forse dovevo scrivere nei consigli per gli acquisti. Mod, nel caso spostate pure se lo ritenete opportuno
-
Piuttosto del costosissimo VX300, mi orienterei sul 65VT60, proprio per le ragioni sopra descritte. Se poi sei disposto ad investire cifre come quelle occorrenti per un 65VX300, fossi in te mi iniziere ad interessare dei progressi degli OLED. Ora arriveranno anche i 4K, e immagino che i prossimi mesi riserveranno delle belle sorprese, sia sulle diagonali schermo che sulla qualità. Ad esempio già ci sono pannelli piatti in giro. Io ho visto l'LG convesso al Mediaworld, ma con tutta quella luce non saprei dire se efffettivamente sia superiore al plasma Panasonic. Chi, da esperto lo ha confrontato, afferma di si.
-
Attenzione: il fatto che sia un monitor mi permette di comprarlo per motivi professionali. L'ho trovato in Austria a 4200: togli l'IVA perche' lo compro per esportazione e porta in deduzione i costi alla fine spendo meno del 65VT60. Per questo lo stavo valutando: a queste condizioni la tua opinione resta la stessa? Ovvio che a 7000 non lo avrei mai considerato...Domanda secca: a parita' di prezzo 65vx300 o 65vt60?
Per gli OLED e' troppo presto:curvi non mi piacciono,bisogna vedere la questione affidabilita' e che succede coi formati (4k e varie)
-
Anche se compri il 65VT60 lo puoi fatturare e scaricare!! Unico scotto è che se hai la sede fiscale diversa da quella di residenza ti ritrovi che devi pagare il canone TV per l'ufficio (200€) in quanto il VT60 è tv ed ha il decoder (dispositivo atto alla ricezione dei canali TV) e differenza del vx300.
-
Ti ringrazio, shakii. Solo che io faccio l'ingegnere, e posso spacciare un monitor gigante come qualcosa che mi serve per la mia attività (posso analizzare dati, disegni, ecc...)
Dubito grandemente che possa spacciare un TV come una spesa funzionale alla mia attività... Sì, magari tirando per i capelli... :mc: Starei più tranquillo con un monitor :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enzinho
Attenzione: il fatto che sia un monitor mi permette di comprarlo per motivi professionali. L'ho trovato in Austria a 4200: togli l'IVA perche' lo compro per esportazione e porta in deduzione i costi alla fine spendo meno del 65VT60. Per questo lo stavo valutando: a queste condizioni la tua opinione resta la stessa? Ovvio che a 7000 non lo avrei mai..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
shakii
Anche se compri il 65VT60 lo puoi fatturare e scaricare!! Unico scotto è che se hai la sede fiscale diversa da quella di residenza ti ritrovi che devi pagare il canone TV per l'ufficio (200€) in quanto il VT60 è tv ed ha il decoder (dispositivo atto alla ricezione dei canali TV) e differenza del vx300.
Però il nostro amico credo che si riferisca alla migliore qualità delle immagini rispetto ai due.
Quanto agli Oled concordo pienamente con te; è ancora presto ed è evidente che siano suscettibili di migliorie. Poi, qualche tecnico, tra il serio ed il faceto si mette a scherzare con battute del tipo: "meglio che non ci guardiate gli sport invernali, perchè con tutto quel bianco brucerete il pannello"; vero o meno, son cose che ci fanno riflettere prima di tirar fuori tutti quei soldi. Tornando al monitor, penso che la risposta te la abbia già data Plasm-On. Quì, vari utenti esperti affermano che il pannello dell'ST60 sia superiore sia nei neri, che in molto altro al pannello del VT50, che era il modello di punta precedente. Se il monitor in questione monta un pannello precedente a a quello del VT60, dedurrei che trà i due sarebbe da preferire quest'ultimo. Poi se il Monitor ti serve anche per impieghi professionali, e sicuramente avrà maggiori funsionalità dedicate allo scopo, in tal caso lo potresti preferire. Ma sentiamo qualcunaltro che ne sà più di me; in verità tecnico lo sono anche io, ma non in questo settore.
-
Nemesis_1 ha centrato il punto, a livello di nero il VT60 è migliore perché monta un pannello di una serie più recente. Quindi si vede meglio in generale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enzinho
Solo che io faccio l'ingegnere, e posso spacciare un monitor gigante come qualcosa che mi serve per la mia attività (posso analizzare dati, disegni, ecc...)
Dubito grandemente che possa spacciare un TV come una spesa funzionale alla mia attività... Sì, magari tirando per i capelli... :mc: Starei più tranquillo con un monitor ..........
Ti ho risposto così per esperienze già vissute: stesso lavoro (mio e colleghi amici) stesse esigenze, stessi acquisti e stesse motivazioni. Visite di controllo della GF e nessun problema: se ti serve per lavoro...alla fine ai fini fiscali per analizzare disegni ecc. prendere un 65VT60 al posto di un 65VX300, se il primo fa lo stesso lavoro ad un costo inferiore, non è un reato. Unico nodo è quello del canone TV.
Sai bene che questo discorso vale per le tv/monitor che altri oggetti quali fotocamere (anche reflex) ecc. Se sei congruo con la tua dichiarazione non ti dice (e non ti può dire) nulla nessuno!!!!
Ad ogni modo il VX300 è un signor monitor: in quanto monitor è garantito per 3 anni e per essere così ha una qualità costruttiva superiore (i monitor stanno accesi nei luoghi di lavoro anche 24 ore al giorno) e stai sicuro che non hanno celle morte o difettose (penso siano classe I) o VB ecc.. Altro scotto da pagare è che andrebbe abbinato un processore video ecc. e pertanto la spesa sale di altre 1000/1500€!!!
-
io sarei per 65VT60.
biasi che possiede un VX300 ed ha visionato/calibrato molti VT60 puo' dare una indicazione appropriata.
-
per me nel movimento il vx300 è superiore al vt60 mentre per il nero e anche per la luminosità espressa il vt60 è migliore ma non penso che il vt60 si veda meglio;all'utente Enzinho ho dato la mia disponibilità per mostrarglielo in azione in quanto non avendo un filtro come il vt60 è bene che sappia ( e veda) a cosa va incontro nel caso decidesse di posizionarlo in ambiente senza luce controllata
-
Grazie a tutti.
Se riesco andrò a vedere il vx300 e deciderò di conseguenza.
Vi farò sapere
Enzo