Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9077.html
Onkyo ha iniziato a rinnovare la sua gamma di sinto-amplificatori Home Cinema, presentando TX-NR535 e TX-NR636, rispettivamente a 5.2 e 7.2 canali, entrambi dotati di Wi-Fi, Bluetooth e HDMI 2.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Era ora!
Al momento serve a poco o a nulla, ma un domani un ampli av che allora sarà di qualche anno, se avrà questo ingresso HDMI sarà ancora attuale, in caso contrario si dovrà nuovamente ricambiare.
Al momento, dunque, anche se non utile, per me questo è elemento discretivo sul quale si baserà la scelta dei prossimi prodotti che acquisterò, ovvero che lascerò sullo scaffale. :O
walk on
sasadf
-
In effetti, come ricordato da Nicola, la questione forse più importante, in un'ottica di essere future-proof, è di capire se la HDMI sia di tipo "draft" o "full". Potrebbe essere un aspetto dirimente rispetto al possibile acquisto...
-
C'e poco da capire se è draft o full ver. 2.0 oppure 3.0 .... il problema che se non risolvono il problema del surriscaldamento tutte le schede HDMI si friggono e sostituirle fuori garanzia costa circa €400,00.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
boccolone
C'e poco da capire se è draft o full ver. 2.0 oppure 3.0 .... il problema che se non risolvono il problema del surriscaldamento tutte le schede HDMI si friggono e sostituirle fuori garanzia costa circa €400,00.
Giusto per chiarire...
Sembra risolto dalla x1x e meglio ancora nella x2x ma il tempo solo può confermarlo (fonte centro assistenza roma)
Sostituirla fuori garanzia ha un costo variabile notevolmente inferiore a €400 dipende dal modello (fonte centro assistenza roma)
Spesso fuori garanzia viene lo stesso sostituito gratuitamente!
/fine chiarimento
ho fatto il confronto 626/636 sul sito usa (in europa confronta è disabilitato sulla x3x) parliamo di piccole features, speriamo non ritocchino i listini in positivo che di rivoluzioni non ne ho viste per il momento!
-
I modelli di fascia alta quando verranno presentati?
-
Speriamo che anche Yamaha segua presto questa strada.
-
Pioneer è da più di un anno che ha modelli con connettività avanzata (a parte hdmi 2.0) e per di più gapless che per la musica liquida è un must. Peccato costino un botto. Magari adesso con 2.0 calano un po
-
Non la vedo come una novità fondamentale nella scelta, anzi....
-
@Zeit
Che intendi per gapless?
-
@Luca_CH
Potresti spiegare il motivo ?
-
Perchè ora come ora a cosa serve? finchè non ci saranno supporti compatibili non ne vedo l'utilità.....che vantaggi ha ora? In ogni caso poi sarà retrocompatibile, quindi....nel caso si prende un lettore bluray con due uscite hdmi e si risolve il problema del sinto "vecchio" senza il 2.0
-
Concordo sul fatto che adesso non serve, ero curioso di sapere se c'erano altri aspetti che non avevo considerato.
-
Gapless vuol dire ascoltare musica senza interuzzioni.
Ad esempio compilation mixate tipo cafe del mar, buddha bar o simili, musica classica, musica dal vivo.
Ma anche album tipo dark side of the moon o simili.
Ascoltando musica liquida vi sembra poco ?
Io non sopporto lo stacco.
-