Visualizzazione Stampabile
-
CONSIGLIO DAC
Buonasera a tutti voi del forum,
Vorrei acquistare un ottimo dac hi end da inserire nella mia catena . Mi piacerebbe qualcosa di molto vicino alla qualità' CD. Mi hanno parlato molto bene di:
SOTM SDP 1000
Mcintosh d100
W4s dac2 dsd se
Lector digicode 192
Qualcuno potrebbe dirmi se ha avuto esperienze in proposito ? Cosa ne pensate? Forse tralascio qualche alternativa superiore con ottimo rapporto qualità' prezzo???
Luca
-
Fra questi che hai citato, il Lector mi è piaciuto moltissimo. Direi altamente consigliato a chi ama un suono morbido ma allo stesso tempo dettagliato.
Aggiungerei alla lista anche l'Auralic Vega, che vanta un clock accuratissimo.
In che senso qualcosa di molto vicino alla qualità' CD?
Con un dac di questo livello e dei file ben rippati, o meglio ancora con file in alta risoluzione veri, hai una qualità più alta di quasi tutti i lettori cd in commercio.
-
Grazie studio anche questo dac da te consigliato. Non lo ho mai visto e considerato. Io quando dico pari al cd faccio riferimento al fatto che dalle prove fatte spesso il dettaglio non mi sembra pari a quello dei cd. Io ho un mcintosh come c'è player con un dettaglio eccezionale. Per arrivare a quei livelli devo trovare il giusto dac che ormai comunque è' l'immediato futuro. Ma invece in molti mi hanno detto benissimo del SOTM . Dicono che sia veramente un hi end strepitoso. Io non o mai avuto il piacere di ascoltarlo....
Luca
-
Prova se ne hai la possibilità il norma HS-DA1, monta il PCM 1704 come chip, quello che viene utilizzato in molti lettori cd-hi end.
-
Io ho un buon dac della italiana M2TECH. E' il modello Young che costa sui 1000 euro. Certo non è un dac hiend ma neanche un dac da quattro soldi. Non capisco però una cosa di quello che dici. Perchè fai riferimento alla asserita superiorità del cd ? Chi monta dac esterni lo fa perchè hanno una qualità superiore ai dac interni ai cd. A meno che si ha tra le mani un lettore cd da migliaia di euro ma allora il problema non si pone proprio. Peraltro io uso il mio dac per la musica liquida dove la qualità cd (44.1 khz) è solo il punto di partenza. La maggior parte dei file che ascolto con il mio dac è a 96khz e 192khz, ma lo young può spingersi sino a 384khz.
-
Ho acquistato poche settimane fa un North Star Extremo, che nell'impianto che leggi in firma mi sta dando grande soddisfazione.
Ho cambiato il cavo coassiale che avevo mettendo un Nordost Silver Shadow e finalmente si è fatto sentire per quello che vale: estremamente neutro, veloce, preciso e dettagliatissimo, a me piace molto.
Di contro però è un po' obsoleto: ad esempio non ha prese usb (a me non servono), niente DSD...
Nel mio impianto si sposa benissimo con le valvole.
Non vedo la tua firma, in che catena andrebbe a posizionarsi?