Eliminare i surround o...
Ciao a tutti,
devo cambiare appartamento e nel nuovo non posso passare i cavi dei surround (impianto come in firma). Non vedo molti films e per questo ho mantenuto un impianto abbastanza entry level che comunque "suona" bene. Credo che le mie alternative nella nuova casa siano:
1) Eliminare i surround e trasformare l'impianto in un 3+1 (alla fine per il 95% del tempo vedo la TV Sky)
2) Comprare un kit di trasmissione audio wireless per i surround (ma non posso ovviamente spendere troppo visto l'impianto)
3) Mantenere i surround regolarmente collegati e sugli appositi supporti ma posizionarli normalmente ai lati della TV con cavo lungo ordinatamente raccolto. Quando poi vediamo un film li prendo e li posiziono ai lati del divano per poi rimetterli a posto alla fine del film.
L'ipotesi 2) so che molti la escludono per la perdita di qualità (ma considerate che l'impianto non è il massimo). Sulla ipotesi 1) invece vorrei capire se dovrei cambiare qualcosa nella configurazione del sinto? La 3) è sicuramente poco ortodossa ed è scomoda ma funziona e mi resterebbe l'impianto che avevo.
Voi che fareste?