Ciao a tutti,
Ho aperto anch'io il mio angolo per commenti, critiche ed insulti (simpatici).
Foto
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
Ho aperto anch'io il mio angolo per commenti, critiche ed insulti (simpatici).
Foto
Complimenti, bell'ambiente !
Anch'io ho un bernese, maschio però ;)
Grazie!
Si è la mia piccolina, anche se fuorimisura: 60 Kg di coccolosità.
14:50 - Ho appena spostato le foto dal mio server di casa su un disco virtuale in rete: fatemi sapere se non le vedete più.
Bello, mi piace, complimenti! :)
L'oggetto posto sotto il centrale per migliorare il direzionamento, è fai da te o cosa?
Ma dietro il tuo center c'è un condotto reflex? Se si, se questo si trova a meno di una trentina di cm dal muro, potrebbe influenzare negativamente la resa; forse è per questo che non ti convince. ;)
bellissimo ambiente molto curato ...
bella la bernese ... anch'io ne ho una ... sul serio 60 kg ?! la mia ne avrà 45 :-)
@Cappella
Il supporto è di serie sul DM Center (te lo consegnano già montato), mentre la pezza blu è per non rovinare il mobile (devo sostituirla con una nera).
Si dietro c'è il condotto: proverò a posizionarlo sopra al mobile, ma dovrò alzare un po' il telo.
Quando avevo progettato il mobile mi ero concentrato nel rispettare l'aerazione dell'ampli senza preoccuparmi che un giorno avrei dovuto metterci sopra il centrale.
In alternativa stavo pensando di fare un carello per "estrarre" il centrale quando lo utilizzo.
@Ale
Si, dovrebbe essere 45, tranne la mia per colpa del padre che era enorme. Qualcuno ha il vizio di provare ad ingrossare la razza.
Grazie per i complimenti.
E' un'idea; volendo però rispettare una disposizione dei diffusori a regola darte, delineando un cerchio virtuale come campo d'ascolto, i front si trovano sempre più avanzati del centrale rispetto all'ascoltatore. Generalmente comunque è meglio che siano al massimo allineati e non col centrale più avanti.
Grazie della dritta: stasera provo a spostarlo sopra il mobile e poi ti aggiorno.
sbaglio... o nella lista dei componenti hai dimenticato il.....proiettore ?
ooooooooops, sistemato :D
Volevo aggiungere anche i miei complimenti per la bella realizzazione, in stile e curata. Il proiettore si inserisce bene nell'ambiente, nonostante la mole. Spero che le immagini ti ricompensino degli sforzi fatti. Bravo, buone visioni.
Io ho una piccola maltese...che ruba il cuore per affettuosità
Mi unisco ai complimenti, bell'ambiente, curato, ordinato e ottima installazione, pulita (non c'è un cavo a vista :eek: complimenti!) equilibrata e con ottimi componenti, anche i diffusori sono disposti in modo ottimo ma come dici non il centrale. Secondo me sopra il mobile migliorerà parecchio, anche io ce l'ho incassato e quando ho voglia di spostarlo sopra il mobile la riproduzione migliora parecchio!
grazie a tutti!
La realizzazione della stanza è stato un duro lavoro, sia come progettazione dei particolari che come implementazione vera e propria...se ci penso sento ancora il maldischiena per le due settimane di lavoro: le pietre pesano!
Polvere, rumore, disordine, ma alla fine sono contento del risultato.
Le pietre, oltre all'aspetto estetico, hanno avuto anche un ottimo impatto sull'acustica rispetto al muro liscio.
Per il resto abbiamo voluto creare una stanza con pochi mobili (due), ma allo stesso tempo arredata (merito delle pietre e dei diffusori da pavimento....il sub un po' meno).
Il proiettore è stato uno dei problemi maggiori, sia per posizionamento che per estetica.
E' veramente grosso e appeso non era bello, soprattuto perchè avrebbe avuto un bel palo lungo.
Sopra la credenza sarebbe stato orrendo, oltre che troppo basso: si sarebbero viste le teste degli spettatori.
L'unica soluzione è stata la mensolona: ma come tener su una mensola di quelle dimensioni senza L? Da sola pesa 7kg!
Subito avevamo pensato ai cavi d'acciaio, ma mia moglie mi ha giustamente suggerito le catene che più si intonanto con lo stile simil-medievale. Dentro ci sono due perni lunghi piantati dritti nel mattone dopo aver rimosso l'intonaco in modo che facessero più presa. Ho fatto una settimana di test con due borse piene di libri, pari a quasi il doppio del peso del VPR: un bel collaudo.
Ora ho solo un piccolo problema con il vpr (pixel con diversa cromia), ma sono in contatto con JVC Italia: speriamo.
Per quanto riguarda i fili sono tutti nascosti nel muro o dentro canaline tinta legno, le quali, sono parzialmente nascoste dalla tenda. L'unico che si vede è l'ultimo metro di hdmi che arriva al vpr: non ho voluto fare la traccia perchè avrei dovuto fare un bel taglio nel muro. HDMI e corrugati non sono un bel connubio. Semmai in futuro potrei sostituirlo con un HDMI over CAT6 e sfruttare il corrugato che arriva dietro al vpr: per ora va bene così.
Il resto dell'HDMI scorre in una canalina, colorata di nero, a fianco della potrella.
Ieri sera ho spostato il centrale sopra il mobile: il suono è leggermente meno ovattato, ma si sente ancora poco
1) provo a cambiare i levelli
2) il centrale ha bisogno ancora di rodaggio? Le 2/7 le ho dovute rodare parecchio e di giorno in giorno si sente sempre meglio: forse anche il centrale? Vero anche che le dimensioni del woofer delle 2/7 è maggiore......no saprei :-(
Bello. Mi piace.
Grazie!
Oggi è i JVC è partito per il centro assistenza...speriamo. :(