Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/mobile...-end_9066.html
Il produttore taiwanese annuncia l'arrivo della suo nuova scheda audio "audiophile" per PC Essence STX II, disponibile in versione stereo o con add-on 7.1, completa di uscite analogiche multicanale. E' accreditata di un SNR di 124 dB, di DAC 192kHz / 24bit, di un ampli cuffie fino a 600 Ohm e di operazionali MUSES
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
quindi una evoluzione della stx attuale a cui hanno aggiunto il clock, spero in un prezzo allineato a quella attuale
-
Bellissma notizia per me che non l'ho ancora comprata. Adesso punterò a questa nuova versione che sicuramente darà qualcosina in più forse pure della ST. :D
-
Davvero seducente...
....vediamo se non svapora tutto con un prezzo per scheda più satellite fuori portafogli...la mia ormai datata X-Fi 7.1 Fatal1ty inizia a preoccuparsi....
walk on
sasadf
-
Molto interessante...secondo voi e' ancora inferiore nella parte stereo all'oppo95(in analogico)?
Ho visto che si possono cambiare gli operazionali?!
-
Secondo voi, può fare la differenza l'utilizzo del modulo aggiuntivo anzichè utilizzare l'hdmi della scheda video su un prodotto di fascia media e sopratuttto in una soluzione a telaio unico (sinto A/V)?
E pur vero che il sinto top di gamma che acquisterei avendo la possibilità di upgradare, non ha ingressi analogici, ma il mio Onkyo 706 ce li ha!
-
Qualcuno ha una pallida idea di dove comprare questa scheda?
-
Ancora non si trova ....
Saluti Marco
-
Sbaglio o in rete si trova già? Ammazza, siamo sui 250 euri! :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Sbaglio o in rete si trova già? Ammazza, siamo sui 250 euri! :eek:
Si adesso si trova ed il prezzo considerando le performance in 7.1 che offre, compreso il supporto ASIO mi sembra allettante.
Con quella cifra compri dei DAC stereo di qualità senza dubbio più scarsa.
Saluti
Marco
-
Al di là del 7.1, i DAC ed il resto dei componenti importanti implementati in questa versione, sono migliori delle versioni precedenti?
-
E' l'evoluzione della ST in PCIexpress ( la STX prima versione non era espandibile ed era leggermente peggiore come clock ) , stessi DAC, op-amp sulla carta migliori, clock migliorato.
Appena ne avrò l'occasione farò qualche rilevazione strumentale.
Saluti
Marco
-
Grazie! Prima o poi devo acquistarla ed ormai mi butto su quest'ultima! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
E' l'evoluzione della ST in PCIexpress ( la STX prima versione non era espandibile ed era leggermente peggiore come clock ) , stessi DAC, op-amp sulla carta migliori, clock migliorato.
Appena ne avrò l'occasione farò qualche rilevazione strumentale.
Saluti
Marco
E che ne pensi dei nuovi regolatori LDO (Low Drop-Out) che pubblicizzano? Ci può essere una qualche differenza con la vecchia ST? Certo, non sono la stessa cosa come una buona alimentazione lineare, ma ho letto che ce ne sono alcuni estremamente efficaci e che introducono pochissimo rumore. Pare montino il TPS7A4700 e il TPS7A3301, l'abbattimento del ripple dovrebbe essere notevole.
Non sarà anche questo un elemento che la differenzia dalla vecchia ST, o mi sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
E che ne pensi dei nuovi regolatori LDO (Low Drop-Out) che pubblicizzano? Ci può essere una qualche differenza con la vecchia ST? Certo, non sono la stessa cosa come una buona alimentazione lineare, ma ho letto che ce ne sono alcuni estremamente efficaci e che introducono pochissimo rumore. Pare montino il TPS7A4700 e il TPS7A3301, l'abbattimento d..........[CUT]
Aggiungici il TXCO clock compensato termicamente ed il gioco è fatto.
Fatto sta che per quello che ho misurato io le performance sono molto simili a quelle della ST e le performance possono variare sensibilmente a seconda dell'installazione ( sono passato da 110 dB. di gamma dinamica ai canonici 117 dB. scarsi solo cambiando di slot ).
Meno male, per chi non ha un'audio precision che c'è RMAA per verificare: alla fin fine nella pratica parrebbe contare molto più questo degli LDO e/o di teorie che senza verifica rimangono tali e che non possono fugare i dubbi che un rapido test invece mette tutti d'accordo ...
Saluti
Marco