Visualizzazione Stampabile
-
Un parere sulla scelta.
Ciao ragazzi,
Vi prego aiutatemi.
Ero partito per prendere una soundbar per il mio tv del quale sono insoddisfattissimo dell'audio al solo scopo di migliorare l'audio senza alcuna minima pretesa.
Mi piace guardare i film in 3d per cui poi mi sono messo a cercare qualcosa che avesse la decodifica truehd.
Tra le varie soundbar la più economica che ho trovato, la yamaha s401, costava 349€. Anche se volevo, non avendo chissà quale esigenza, spendere meno mi ero persuaso. Ma poi allo stesso prezzo ho visto due kit home theater entry level: yamaha yht 399 e harman kardon cinespace. A quel punto mi soo detto, seppure scarsi, saranno comunque meglio di quella soundbar.
Per cui piuttosto che spendere per una soundbar tanto vale spendere gli stessi soldi e portare a casa un piccolo ht che comunque dovrebbe sentirsi meglio.
Quindi voi tra quei due cosa prendereste?
Lo yamaha supporta anche risoluzioni fino a 4k, ed io attualmente guardo film in 3d sbs che sono 2k per poi essere 1080p. Quindi mi direzionerei su questo, ma credo di aver capito che le casse del cinespace siano migliori.
-
OK Grazie lo stesso. Ho scelto, alla fine da solo senza consigli, lo yamaha yht-399.
Qualcuno adesso, perfavore ve ne sarei enormemente grato, potrebbe aiutarmi spiegandomi i collegamenti?? Per esempio la funzione ARC?
Devo collegare tv e PS3 per vedere i bluray.
Se collego la tv al sinto tramite cavo ottico, mi viene rilevato come altoparlante esterno e mi da la possibilità di scegliere il formato di uscita audio tra DTS neo 2:5 e PCM. Se scelgo PCM però funzionano solo due diffusori.
Se invece stacco il cavo ottico e lascio l'hdmi (collagato al tv nella presa arc e sul sinto in HDMI out) mi da solo la possibilità di scegliere PCM e sul sinto si attiva il Dolby pro logic 2. In questo caso però, la tv rileva il sinto come ricevitore, riesco ad aumentare il volume del sinto dal telecomando della tv (compare sul tv un icona che indica che è attiva la funzione anynet) e se spengo la tv si spenge tv e sinto.
Come mai in questo caso non posso scegliere solo che PCM?
perchè se premo setup sul telecomando del sinto la tv si sposta, giustamente, sull'uscita hdmi mostrandomi il menu a videoschermo del sinto, ma quando esco dal menù la tv resta ferma sull'uscita hdmi e devo perforza prendere il telecomando del tv e spostarmi su DTV???
Qual'è migliore come formato di uscita audio tra PCM e DTS Neo 2:5? quali sono le differenze?
Potrebbe entrarci qualcosa che il cavo hdmi che collega la presa arc del tv all'hdmi out del sinto non è un cavo hdmi arc ma solo un hdmi standard (eppure l'audio funziona solo ogni tanto ho notato che ad un certo punto senza cambiare programma in tv restano in funzione solo due diffusori; l'ho scoperto perchè sul display del sinto mostra i diffusori in funzione)? non vorrei spendere 30€ per un cavo hdmi arc 3d inutilmente.
-
questa è la sezione più cosona...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
questa è la sezione più cosona...
cosa significa più "cosona"?
-
Ieri sera avevo ancora fame e la enne di consona... me la sono mangiata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Ieri sera avevo ancora fame e la enne di consona... me la sono mangiata.
ah ecco!
era un commento ironico..
speravo piuttosto, in un aiuto.
Potrebbe darsi che questa, effettivamente, non sia la sezione più idonea per un aiuto sui collegamenti e sul tipo di formati audio.
Tuttavia, in realtà, non mi sembrava neppure corretto aprire un altra discussione nella sezione "home theater club" quando qui vi avevo già abbastanza inquinato il forum.
Se lo ritieni più opportuno, puoi chiudere e aprirò una discussione in quella sezione oppure spostarla direttamente la.