Buonasera a tutti,
ogni tanto formatto il pc perché diventa lento,
attualmente mi trovo con win7 32 bit,
il pc supporta il 64 bit e sono indeciso se reinstallare il vecchio win7 o passare a win8.1 64 bit,
c'è qualcuno che sta usando il nuovo win8?
Visualizzazione Stampabile
Buonasera a tutti,
ogni tanto formatto il pc perché diventa lento,
attualmente mi trovo con win7 32 bit,
il pc supporta il 64 bit e sono indeciso se reinstallare il vecchio win7 o passare a win8.1 64 bit,
c'è qualcuno che sta usando il nuovo win8?
Prima di tutto devi capire perché diventa lento !
Windows 7 è il meno peggior SO che abbia mai creato micro$oft , dopo xp ovviamente .
Informazioni hardware ? Sarebbero utili a capire le capacità del pc
Io non ho provato ancora l'8.1, ma con Win 8 64bit, mi trovo ancora meglio del 7 sempre a 64. In pratica l'8 è il 7 ancora più snellito e quindi più veloce. Vai tranquillo! ;)
Io ho tutti e tre i SO su 3 diverse macchine. Lascia perdere win 8 e 8.1
Certo che così siamo molto d'aiuto. Pareri completamente opposti! :eek: Cesca, da parte mia ti assicuro che win 8 è valido e non vai a peggiorare rispetto al 7, anzi ti tieni al passo. Stai tranquillo che non è un sistema da dire "passo" come a carte e quindi non siamo come ai tempi di Vista che era a dir poco pessimo!
Io personalmente non mi sono mai cimentato nella formattazione, ma il mio tecnico di fiducia è un asso del pc e mi fido ciecamente. Quando ho avuto bisogno di formattare, mi avrebbe rimesso il 7, ma all'occasione, dato che l'8 è ancora più performante e leggero, me lo ha consigliato! ;)
Passare ad un sistema operativo a 64 bit non è indispensabile, se non per sfruttare tagli di RAM superiori ai 4 GB.
Io con win 8.1 mi trovo molto bene: mi sembra più stabile e veloce di win 7.
Se cerchi in Google trovi ancora win 8 in promozione
Sono su Wndows 8.1 a 64bit e confermo che è OTTIMO ! Non esiste paragone con alcuno dei precedenti sistemi operativi di Microsoft in quanto a snellezza e velocità. Pensate soltanto che si avvia in metà del tempo rispetto a Windows 7. Inoltre i vecchi PC con hardware che sembrava ormai obsoleto per quando lento, risorgono letteralmente a nuova vita. Provare per credere!
Oltre ad avere eliminato ad esempio l’effetto trasparenza (“aero glass”) per alleggerire il sistema, il grosso vantaggio è che DEFENDER funziona sia come antivirus che come spyware; funziona bene ed è snellissimo rispetto a qualsiasi altro antivirus.
Un’altra importante novità è rappresentata dal fatto che le applicazioni METRO, una volta nascoste (non si possono ridurre a icona) cessano di consumare risorse dal sistema, di nuovo a beneficio di una grande efficienza e snellezza.
L’unica pecca, per quanto mi riguarda, è che non trovo più alcun driver adatto ad agganciare la mia scheda audio, che comunque non poteva andare più in là del Vista.
Personalmente non ho ancora testato per bene win 8, l'ho solo provato sul pc di un amico... di contro uso win 7 (64bit) sui miei due pc già da anni e devo dire che è un ottimo sistema operativo, sicuramente il migliore e più stabile creato da Microsoft (ripeto, win 8 escluso, non avendolo provato per bene ancora)..
la cosa che mi fa specie è la lentezza a cui è arrivato il tuo pc... pensa che sul mio computer principale (non l'htpc) ho cambiato ben 3 schede madri, tutte con chipset differente, senza formattare il pc ed ancora non mostra il minimo segno di cedimento.... un problema del genere l'avevo fino a win Xp, ma con 7 non si è mai presentato.. anzi ho formattato una sola volta l'htpc per cambio dell'hdd... stop...
Il passaggio al 64 bit è obbligatorio se hai 4gb di ram o più... altrimenti cambia poco/nulla...
Io ho sia Windows 7, che Windows 8 e 8.1 tutti a 64bit, il 7 ritengo sia ancora il migliore sistema operativo sfornato da Microsoft, 8 e 8.1, possono non piacere per via della loro interfaccia, ma sono molto leggeri e reggono benissimo anche su macchine non recentissime.
Win 8 è sicuramente stabile e veloce (ce l'ho su un portatile, mai avuto problemi) ma trovo che la doppia interfaccia grafica sia destabilizzante ed assai poco pratica.
Ergo, finchè posso mi tengo Win 7 ed il suo bel menu start!
Quoto, anche se ormai non tornerei a Win 7. Proprio oggi pomeriggio devo portare il pc dal tecnico per una cosa, e all'ocasione gli chiedero più dettagli su Win 8.1. Se non comporta formattazione, ma solo aggiornamento e me lo consiglia, magari me lo faccio fare. :D
Allora, mi sono informato e mi ha spiegato che il vero sistema 8.1 è quello che si installa di sana pianta come tale, mentre l'aggiornamento e relativo e non è la stessa cosa; se non ho capito male inoltre facendo solo l'aggiornamento da 8 ad 8.1, non si ha il service pack. Comunque alla fine dice che non cambia nulla in termini prestazionali. Perciò non passerò a sistemi successivi all'8 finchè non sarò costretto a formattare per qualche problema. Nel frattempo finalmente oggi sono passato ufficialmente al 64 bit, portando la ram da 2 a 4gb. :D
La cosa brutta di Windows è che dovete formattare per risolvere i problemi :D
Ho giurato 5 anni fa di non prendere più un pc con Windows , preferisco a mettere ubuntu che quel laboratorio virale :D
Formattate , formattate !