a proposito di fregature per acquisti on line...
Ciao a tutti,
forse questa mia esperienza esula dal caso in oggetto però meglio far sapere le proprie esperienze negative sia per aiutare gli altri sia per contrastare il dilagare di questi venditori truffaldini che approfittano delle enormi distanze e delle leggi diverse che regolano gli acquisti.
Io ho acquistato su un sito di Hong Kong un lettore CD CEC che mi è stato recapitato dalla UPS, ovviamente pagato in anticipo. Il lettore è arrivato rotto con la meccanica spezzata. Le mie proteste sono state vane...il venditore pretendeva che a mie spese facessi rientrare il pezzo presso di lui ( praticamente conveniva prenderne uno nuovo ) il corriere, dopo avermi promesso che avrebbe provveduto al rientro perchè aveva constatato il danno ( un'ammaccatura evidente sulla lamiera dell'apparecchio ) sostiene che solo il mittente cioè il venditore può chiedere di farlo rientrare a sue spese per poi chiedere un eventuale risarcimento. Potete immaginare quale possa essere l'interesse del venditore cinese che ha già intascato i soldi di pagare per riavere un apparecchio rotto...e infatti il mio lettore CD in giacenza presso l'UPS di Roma era sul punto di essere dichiarato "abbandonato" così me lo sono ripreso e l'ho fatto riparare a mie spese.
A proposito il sito cinese da evitare è panolux.com
ciao Danilo Roma
P.S. non sono un negoziante e credo sarebbe utile fare una lista nera di questi balordi