Visualizzazione Stampabile
-
Electrohome ECP 4101 ?
ciao
inanzi tutto sono a digiuno di crt quindi chiedo consiglio
avrei la possibilita di prendere questo crt a circa 300€
ma ho alcuni dubbi sul tutto
inanzi tutto come é come crt???
questo ha anche l ACON ( credo sia x la convergianza automatica) serve ??
le lanpade stando a quiello che dicono senbrano nuove (se poi mi dite che ne vale la pena aprofondisco la cosa )che prezzo anno di ricanbio??
non ha il telecomando:mad:. si puo congfigurtare un telecomando universale?
infine la connessione
ha solo una scheda x credo 2 rgb + sincronismi separati su altri spinotti e credo anche il conposito
é possibile collegarlo al htpc??? o serve una scheda con ingresso VGA??? ho allegato l immagine dei connettori
pultroppo non si sa quante ore abbia. ha il contatore?? é possibile azzerarlo??
é vero che é tutti i 4101 anno una risoluzione video di 1280x1024?
vorrei sapere che problemi in genere hanno questi crt se sono riparabili e se si su che prezzi sono i ricanbi??
ciao
-
-
300€????? :eek: :eek: :eek:
Se non lo prendi, lo prenoto io! :D :D
-
300€ ?!
Se funziona prendilo immediatamente!!!
Dalle foto ho visto che è del febbraio 1992
-
Per 300 euro prendilo senz'altro, anche se non fosse funzionante ci guadagni anche solo per i ricambi.
Per quanto riguarda la connessione a un PC e' senz'altro possibile anche se non ho mai visto quella scheda di input.
Mi sembra pero' di leggere che i connettori per una connessione RGBHV ci siano proprio tutti.
Non so se puo' spingersi alla risoluzione che dici ma non credo sia un problema, io il mio lo mando a 800x600 e ti assicuro che va benissimo anche cosi'.
p.s.1: gli ECP non hanno un contatore, purtroppo.
p.s.2: i VPR CRT non hanno lampade ma tubi.
-
Mi accodo a EdoFede !!! Se rinunci oppure lo prendi e non sei soddisfatto te lo prendo io !!!
Se invece vuoi intraprendere la strada del CRT e' un inizio eccezionale: fai un sacco di esperienza senza il terrore di rovinare un oggetto ultracostoso.
Ciao
Max
-
Meglio precisare vista la tua affermazione sulle "lampade".
Quelle che vedi all'esterno sono le lenti del proiettore, queste sono rimovibili e, una volta asportate, potrai vedere la superficie frontale dei tubi.
Un primo sommario giudizio sullo stato del proiettore si ha controllando accuratamente questa superficie che non dovrebbe presentare segni di "stampatura" o di strani segni irregolari.
La stampatura dei tubi e' un fenomeno normale dovuto all'utilizzo di questi proiettori, meno si vede meglio e'.
Se fai una ricerca su questo forum con chiave "stampatura" ne saprai certamente di piu'.
-
Citazione:
infine la connessione
ha solo una scheda x credo 2 rgb + sincronismi separati su altri spinotti e credo anche il conposito
é possibile collegarlo al htpc??? o serve una scheda con ingresso VGA??? ho allegato l immagine dei connettori
Il mio 4100 ha esattamente le stesse connessioni di quello che hai visto tu: si tratta di un ingresso RGBHV ed e' possibile pilotarlo con una VGA... basta procurarsi un cavo VGA -> 5 BNC.
Maggiori info le trovi (oltre che qui sul forum) anche su www.lucaveneziani.it.
Per la cronaca io il mio 4100 lo piloto con un htpc.
ciao
Max
-
ciao allora scusate ma é stato un errore di battitura
lo so che non ha lanpade ma avendo un vpr digitale il sanyo z2 1280x720 mi é uscito senza neanche accorgermene:rolleyes:
comunque ora sto battagliando con la dolce meta xche non vuole un katafalko del genere sopra la testa
siete certi che un aggeggio del genere dia un immagine miglire del digitale???
x il telecomando come risolvo??
nelle specifiche si parla di risoluzione da 1280x1024 o 1024 linee
e lenti hd f1.0 quindi da htpc posso uscire con 1280x1024 di risoluzione video???
il venditore dice che i tubi non sono stanpati e che messi a confronto con le immagini che si trovano su internet sono da 9-10
ciao
-
Citazione:
comunque ora sto battagliando con la dolce meta xche non vuole un katafalko del genere sopra la testa
Questo non e' un problema da poco.
Visto che non hai esperienza di CRT almeno durante la fase di apprendimento sarebbe preferibile avere il proiettore su un mobiletto... le operazioni sono decisamente piu' comode. Ovvio che se ti avvali di un amico esperto o di un professionista il problema non si pone: lo appendi, lo fai tarare e te lo godi.
Citazione:
siete certi che un aggeggio del genere dia un immagine miglire del digitale???
Questa e' una domanda alla quale solo tu puoi rispondere dopo aver visto i due proiettori. Tieni conto che se intendi fare tutto da te prima di tirare fuori una buona percentuale della prestazione residua del tuo proiettore, passa un po' di tempo.
Citazione:
x il telecomando come risolvo?
Ti metti in ascolto sul canale ebay e appena ne capita uno lo acchiappi... oppure allunghi il cavo del telecomando (filocomando?) che sta' sullo chassis. Io inizialmente non lo avevo e complice la posizione su mobiletto ne ho fatto a meno per diversi mesi.
Inoltre esistono i codici pronti da scaricare anche per il telecomando Philips Pronto.
Citazione:
nelle specifiche si parla di risoluzione da 1280x1024 o 1024 linee
Forse ci arriva... ma generalmente un 7 pollici di una decina di anni lo si pilota con risoluzioni da 800x600 a 1024x768... raro che si vada oltre.
Citazione:
il venditore dice che i tubi non sono stampati e che messi a confronto con le immagini che si trovano su internet sono da 9-10
Ottimo... un centinaio di euro potresti farceli rivendendo solo la terna di tubi. Non e' che chiederesti al venditore se ne ha un altro per me. :)
Ed ora il mio personalissimo parere (non me ne vogliano gli altri membri del forum): un crt, soprattutto se usato, non puo' essere confrontato con un digitale... e' come scegliere tra una casa in citta' ed una in campagna: in campagna hai piu' spazio ed aria pulita ma ogni tanto devi zappare nell'orto. ;)
Una volta che hai deciso che sei un tipo da crt (e qui sul forum trovi tutti i possibili vantaggi e svantaggi delle varie tecnologie) il 4101 che ti hanno proposto e' un inizio alla grande !
ciao e buona decisione
Max
-
ciao
allora le mie esperienze con il crt in tutto sono di un solo giorno di smanettamenti con un sim2 420hb di un amico.
il quale dopo oltre un anno non é riuscito ad ottenre un immagine paragonabile a quella che ho io con lo z2+ htpc. ed é x questo che ho chiesto se siete certi che i risultati siano migliori dei vpr digitali ( quindi non offendetevi :D )
ogni quanto tenpo va ricalibrato il crt??
poi cosa intendete quando dite x iniziare ??
e la filosofia dei crt??
infine l asta scade oggi alle 15.40
ma ci sono anche altri vpr li in vendita e in genere dal poco che ho seguito ce ne passano spesso di vpr anche a prezzi molto inferiori
aproposito senpre li ci sono un Barcovision special video 90 00230
http://www.huuto.net/auctionimages/8...1648c-orig.jpg
a circa 100€
e un Panasonic PT-102N a 170€
il tutto in finlania
ciao
-
É ANDATO!!!accideni alle mail
:mad: :mad:
peccato sara x il prossimo :mad:
-
Un crt se tarato almeno decentemente non è paragonabile ai digitali, soprattutto lcd, è anni luce avanti.
Poi ci sono i gusti, ad alcuni digitalisti piace vedere i pixel grandi come mattoni credendo che equivalgano a risoluzione, cosa che non è. Altra differenza è la luminosità, spesso un crt è molto meno luminoso di un digitale, ma in realtà non è la luce ad essere importante, ma il nero. Per intenderci la profondità del nero e la corretta visualizzazione delle sfumature del grigio, dal bianco al nero assoluto. Spesso i digitali dopo un certo livello di grigio riducono tutto a una grossa macchia nera, non permettendo più di vedere le sfumature.
Un esempio può essere un abito nero, con un digitale facilmente si vede una grande macchia nera, con un crt si vedono tutte le pieghe dell'abito. Questo fa cinema, non la luminosità.
Prendi ad esempio film con molte scene notturne, con un crt tarato decentemente scoprirai di vedere oggetti e forme che con il digitale probabilmente non vedevi.
Inoltre andare troppo oltre con la risoluzione può essere più dannoso che altro, sia con i digitali che con i crt (a mio parere). Se non si parla di HDTV a mio parere l'ottimale per il pal è 1024x768@75Hz, poi varia da vpr a vpr.
-
ciao
grazie della spiegazione
non sono daccordo sui pixel ma capisco cosa vuoi dire:D.
x la questione nero sono daccordo quasi conpletamente ma x le sfunature dal quasi nero in su NO o almeno nel mio vpr su un vestito nero vedo anche il tipo di tessuto oltre alle pieghe ( dicimo che é il punto principale sul come regolo il vpr poi il resto viene dopo)
comunque ormai ho deciso che almeno 1 lo provo e in modo abbastanza aprofondito
pero mi serve una spece di classifica di cosa cercare di prendere e che certamente sia superiore al digitale xche ad esenpio il sim2 420 x d+ nuovo non mi é certo senbrato all altezza del digitale e non a detta solo mia, ma anche del padrone del crt.
quindi se poteste stilere una classifica di vpr usati da prende in considerazione poi io mi metto in finestra e aspetto l occasione
tanto quassu senbra un prodotto morto e defunto a favore dei digitali
ciao
-
E' un po' come dire che i vinili sono morti e defunti a favore dei cd e compagnia bella.
Però quando ascolto un cd sento certe emozioni, con un vinile...beh-..tutt'altra cosa... :) ;)
Poi logico...c'è cd e cd, come c'è vinile e vinile, come c'è proiettore e proiettore... ;)
Secondo me un crt proprio come tecnologia non è paragonabile a un lcd/dlp. Rispetto ai neri, i digitali usano 2000 tecniche più o meno efficaci per oscurare la lampada sullo schermo. Sul crt il problema è risolto alla base, su una scena nera il tubo è spento..non emette luce :D
Come dettagli sul nero è questione di regolazioni. Quando ho tarato per bene il mio vedevo tutti i dettagli nelle immagini scure ma il nero rimaneva nero! (es. cielo stellato).
La classifica dei crt superiori ai digitali secondo me non è fattibile, dipende da troppi fattori. Primo fra tutti il gusto personale.
Comunque se ti interessa un ottimo fuoco stile digitali cerca macchine a fuoco elettromagnetico.
Poi dipende tutto dal budget che hai a disposizione
Ciau :)