Visualizzazione Stampabile
-
Benz Micro Ace S
Sto adocchiando questa puntina, l'investimento per le mie finanze è abbasta importante,
qualcuna l'ha già avuta,
sapete dirmi che differenze andrei a trovare rispetto alla mia attuale denon DL110
che sto usando in configurazione MC con un guadagno di 13 dB, e devo dire con molta soddisfazione, ma il tarletto dell'upgrade....
Vorrei avere la pulizia del medio alto della Denon o anche meglio, ma con un impatto della gamma bassa più presente.
A vostro avviso, ne vale la spesa, oppure per avere differenze concrete si deve salire ancora di prezzo.
Grazie a tutti per i consigli.
-
nessuno riesce a darmi un consiglio o una sua esperienza...
Please
-
Ciao;
io di Benz ho le due testine in firma.
Ti posso dire che se sono i bassi quelli che vai cercando con le Benz non rimarrai deluso.
Passando dalla Denon 103R (che comunque ho ancora montata sulla canna a "S" del PL70LII) alla Ebony il salto è stato decisamente notevole, sia come estensione in basso, sia come qualità generale.
La Denon 110 ce l'ho, ma è ancora nuova ed inscatolata, pertanto non ti posso aiutare...
-
..ho avuto occasione di ascoltare la DL 110 e francamente è una testina che non mi ha mai fatto impazzire poco dinamica e non particolarmente dettagliata. Non posso parlare della Benz Ace S non avendola mai ascoltata, però ho avuto la Ebony H che ho rivenduto in quanto mal si adattava ai bracci dei miei giradischi, la gamma bassa era eccellente ma non saprei come paragonarla alla Ace poichè costa quasi 3 volte tanto... Se posso permettermi un suggerimento la Dynavector 10x5 è un eccellente testina mc ad alta uscita e si adatterebbe perfettamente al braccio del tuo SL 1800 a massa medioalta e altrettanto bene al tuo Bellini che se non erro ha lo stadio phono Aria v 2.0 e quindi potresti caricarla a 1,5/2kohm che sarebbe la morte sua. La gamma bassa della 10x5 è veramente eccellente(dopo 40 ore di rodaggio) e in alto, a dispetto dei soliti luoghi comuni che leggo sulle MC alta uscita, è meravigliosamente definita senza mai essere fastidiosa, dinamica e scena sono di altissimo livello.... Insomma vale molto di più dei 550eur necessari per il suo acquisto..
-
grazie Fauntleroy e Lupo63
La Dynavector era l'altro sassolino che prima o poi dovrò togliermi, ma per adesso mi piaceva provare una Mc a bassa uscita,
anche la Benz Ace dovrebbe andare bene sul Sl1800 il peso è quasi uguale alla 10x5, l'altro dubbio è se preferire la Ace Sl con un uscita di 0,4 che porterebbe ad un guadagno di 20-22 dB oppure la Ace Sm con un uscita di 0,8 con un guadagno di 13-15 dB ( se ho fatto i calcoli giusti)
ora il Bellini guadagna al massimo 30 dB conviere avere più margine quindi caricare meno oppure è uguale..
scusatemi se dico qualche cavolata,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RobertoGI
anche la Benz Ace dovrebbe andare bene sul Sl1800 il peso è quasi uguale alla 10x5,
attenzione però che la cedevolezza è differente 14 la prima e 12 la seconda
-
ecco la prima lacuna
sulla cedevolezza mi manca quanche lezione,
dovrebbe essere qualcosa sul peso testina/shell/braccio?? si può risolvere montanto una shell più pesa e compensando con il pesetto aggiuntivo da avvitare in fondo al braccio?? Ho uno shell della Nagaoka da 13gr. se può essere utile...
mentre invece sul guadagno, cosa mi consigli
-
se non erro il 1800 mk II ha lo stesso braccio del 1200/1210( massa effettiva 12gr) considerando i circa 4gr in più del tuo shell rispetto a quello standard e la cedevolezza della Ace S Low che è 15, la frequenza di risonanza dovrebbe cadere intorno agli 8 hz , nel caso avessi problemi potresti cercarti uno shell più leggero con peso sui 9gr.Nel caso invece della Ace S M(0.8mv) la cedevolezza è 14 e la FR dovrebbe essere leggermente più alta 9hz. Nelle stesse condizioni la 10x5 invece dovrebbe teoricamente risuonare a 10hz... comunque meccanicamente parlando dovrebbero essere tutte compatibili,magari con la Benz Low sarebbe meglio sostituire lo shell però non è detto che non vada bene anche così...va provata... Il problema di tutte le testine è che non puoi fare prove pre-acquisto nel tuo set-up e devi fidarti sempre dei vari test e dei consigli degli altri....cerca qualche opinione in rete
-
qui c'è una prova di gruppo con la Ace S low ...ne parlano bene http://www.bm.rs/Micro%20Benz/Benz%2...uly%202012.pdf
-
si infatti dopo aver letto varie recensioni tutte positive sulla Ace SL ci ho cominciato a fare un pensierino.
dal link della prova, pero scrivono un dato di CU di 25 e non di 15, ma sempre più difficile,
in rete ho trovato dei 1200 con la Ace S con positivi pareri.
Comunque posso sempre fare delle prove con varie shell , ho l'originale da 7.5gr, una pickering da 8 gr, e la nagaoka da 13gr. che a questo punto è da escludere.
Deduco che per ottimizzare la frequenza di risonanza forse è meglio la SM con 14 di cedevolezza??? o azzardo la SL
ho provato a studiare un poco le formule tipo:
FR=A/radice quadrata MxC
da fare la somma dei pesi di puntina+shell+braccio M= (8.8+7.5+12=28,30)
C=cedevolezza 15x28,30 = 424,50
radice quadrata di 424,50= 20,603
A=valore fisso 159/20,603 = 7.717 Hz e con questo valore siamo fuori range 8-12Hz - Dove Sbaglio????
Ma se con lo shell più pesante , metto il pesetto aggiuntivo da 15gr dietro al braccio, non si compensano il maggior peso rispetto allo shell+testina di serie (4.5+7.5=12) contro shell da 13gr+testina 8.8=21.8 differenza di 9.8gr
-
io sono andato a dare un'occhiata su vinylengine Resonance Evaluator e al peso delle testina avevo aggiunto 4gr dello shell ma in realtà sarebbero 5,5+ 1 di ferramenta di montaggio comunque risulta 8hz è un pò bassino...comunque il valore cedevolezza 25 riportato nella prova è senz'altro un errore di stampa...
-
ho trovato questo:
http://theartofsound.net/forum/showt...z-Micro-Ace-SM
mi butto nell'acquisto??
ma se aggiungo il pesetto che è da 10,5gr ( non 15gr. come avevo scritto sopra)da mettere dietro al braccio, sul manuale del technics dice che si arriva a mettere testine fino a 11gr. - miglioro qualcosa oppure la frequeza è sempre bassa..
-
se aggiungi il peso aumenti di qualcosa la massa del braccio quindi la FR scenderebbe ancora....io eviterei
-
dopo nottate di recensioni, un ce l'ho fatta più, e ho ordinato la Benz Micro Ace SM
speriamo bene, da non rimanere deluso, dato anche i denari spesi..
prossima settimana mi arriva
vi faccio sapere appena montata e dopo un poco di rodaggio
-
Allegati: 1
Allegato 21447
eccola arrivata, è bellissima.
Proverò ad istallarla sul mio shell Nagaoka in magnesio da 10gr e mettendo il pesetto da 10,5gr per controbilanciare il braccio,
mi preoccupano le 40 ore di rodaggio, che considerando che posso ascoltare 2-4 ore max alla settimana... mi ci vorrà 3 mesi.
questo fine settimana non ho tempo di smontare il pre per fare i settaggi giusti per la Micro, pertanto stasera la provero con il guadagno che ho impostato per la DL110 di 13dB con un uscita totale di 53dB che è la minima configurazione x MC del Bellini.