Piacere e aiutatemi, per favore, con questa configurazione troppo costosa. Grazie
Buona sera a tutti e complimenti a tutti gli utenti del forum per gli ottimi consigli.
E' una settimana che leggo con attenzione i post relativi all'HTPC. Ho realizzato una mia configurazione ma è davvero troppo onerosa. Premetto che non sono un mago dell'Hardware e, prevenetivamente ho utilizzato il tasto "cerca" :D per ottenere tutte le informazioni necessarie.
Premetto che attualmente ho due schermi LCD (uno 46 Samsung in soggiorno) ed uno 42 LG in camera e sono entrambi collegati al NAS. Ebbene la configurazione è la seguente: Nas Synology con due dishi da 4 TB. Sul NAS scarico condivido, aggiorno le librerie iTunes e gestisco le IP-CAM della camera dei bimbi.
Ho una sound bar YA-201, alla quale ho collegato via ottico il decoder di sky.
Ho una PS3 collegata all'I-home.
Tutta la condivisione dei file avviene via DLNA.
Detto questo.
Cosa voglio? Un HTPC da posizionare in soggiorno. Con un case silverStone dal quale pilotare il futuro mediacenter (XBMC che ho già provato). Premetto: ho acquistato un Raspberry ed ho smanettato. Interessante soluzione (molto nerd) che però vorrei riutilizzare per ricablare le tende parasole elettriche, ad oggi richiudibili quando tira vento forte...
Torniamo ll'HTPC.
HO creato una configurazione. Forse BELLA ma troppo onerosa. Secondo Amamzon... supero i 700€ (non intendo fare gaming dal HTPC) e mancano ancora dei componenti accessori.
Vi propongo la configurazione e resto in attesa dei vostri preziosi suggerimenti:
Case: silverStone SST-LC13B-E Black
Alimentatore: Quiet Straight Power E9 400W
Scheda Madre: Asrock Z77 PRO3 Scheda Madre
Memoria RAM: G-SKILL Memoria PC ARES 2 x 4 GB DDR3-2133 - PC3-17000 - CL9 (F3-2133C9D-8GAB)
Processore: AMD A10-5700 - 3,40 GHz - Socket FM2 (AD5700OKHJBOX)
Hard disk: Ocz VTX450-25SAT3-128G Vertex 450 HardDisk
Scheda video: Sapphire HD7750 Scheda video (PCI-e, 1GB GDDR5, HDMI, DVI-I, DisplayPort attivo)
Scheda di rete: Tp-Link TL-WN781ND 150Mbps Wireless N PCI Express Adapter (11€)
Driver: Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero bulk
Un paio di note contestuali. In soggiorno in una zona dedicata ho il TV con i componenti elettronici. Fino al mese scorso, nello stesso spazio avevo anche il NAS e nella nicchia avevo una temperatura costante di 38 gradi. Ad oggi il NAS è collegata ad UPS e router via powerline in altra stanza. Questo significa che devo posizionare nel case + ventole possibili senza inficiare la rumorosità.
Case: sono innamorato del prodotto inserito. Non vi nascondo che mi piacerebbe avere qualcosa di simile ma eventualmente con display (fà figo e spero non impegni il portafoglio).
Hard Disk: fondamentalmente mi serve solo per il cuore del HTPC. Tutta la gestione file è in carico al NAS (compreso torrent).
Dubbio amletico: Scheda Madre, Scheda Video e Scheda Audio.
Come vi dicevo una parte dell'audio è a cura della sound bar + sub. L'altra a cura dell'I-Home (due vie 80+80 con sub).
Mi piacerebbe gestire tutto l'audio tramite HTPC. Intendo audio musicale. Domani monto un sinto audio che utilizzavo 20 anni fà sul mio impianto con due casse da pavimento 70 + 70 watt anch'esse datate. Ma vorrei limitare al minimo gli spazi in casa e tramite il HTPC gestire come anticipato l'audio.
La scheda madre scelta supporta il 7+1. Domanda: opto per una scheda madre + economica e compro una scheda audio con i "contro co" per fare altro oppure mi concentro sulla scheda madre e lascio perdere la scheda audio?
Ci sono schede madre che hanno l'out ottica?
Scheda video. Non la reputo necessaria purchè la scheda madre abbia uscite HDMI (per collegamento a decoder e PS3 e TV), la firewire e qualche altra chiccheria.
Che altro aggiungere? Tra le perifiriche non vorrei rinunciare ad un masterizzatore blueray, dvd, cd.
Sono a completa disposizione: obiettivo principale risparmiare sulla configurazione progettata ma vi chiedo di motivarmi le scelte, se fosse possibile.
Grazie e buon week
Jimmy