Visualizzazione Stampabile
-
Wharfedale 10.DFS
Ciao a tutti, sono in procinto (tra qualche mese, visto che i lavori vanno a rilento) di cambiare casa, mettendo finalmente l'impianto che vedete in firma nel salotto (circa 17mq)..
Per il posizionamento del frontale nessun problema, mentre causa presenza di porta e finestra ai lati mi trovo ad avere i surround leggermente in avanti (diciamo 30cm. al massimo) rispetto alla seduta del divano (questo circa a metà stanza, non attaccato alla parete di fondo). Per questo mi era venuto in mente di sostituire le mie tesi 204 con le wharfedale bipolari che danno il titolo al topic.
Ho letto infatti di maggiore spazialità del bipolare rispetto al diffusore tradizionale.. la scelta delle wharfedale rispetto ai bipolari klipsch (puntavo alle Rs-52) è dovuta unicamente ad un motivo economico (potete immaginare le spese per rimodernare ex novo un appartamento:cry::cry:)... le Klipsch costano 3 volte tanto e sono difficili da trovare usate a prezzi "umani".. siccome con le indiana line mi trovo bene come surround, penso di non aver problemi a mantenere un marchio diverso rispetto al frontale klipsch...
Veniamo alle domande:
1) ha senso, vista la posizione dei surround leggermente avanzata rispetto al punto di ascolto andare sui bipolari rispetto a diffusori "standard"? Calcolando che questi ultimi potrei nel caso orientarli comodamente verso il divano tramite le staffe di supporto...
2) qualcuno ha provato le Wharfedale? Come vi sembrano???
Grazie in anticipo :)
-