Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di...879/index.html
Quando Bowers & Wilkins annuncia una nuova serie di diffusori è sempre un avvenimento. La quinta evoluzione della serie 600 è in arrivo, con nuovi trasduttori, nuove soluzioni costruttive e miglioramenti in ogni campo, per prodotti con rapporto Q/P ancora più elevato
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Salto di qualità
Nel complesso mi sembra di capire che la differenza è sostanziale, per chi si trova a comprare oggi un sistema su questa fascia di prezzo, vale la pena comprare questa nuova serie 2 rispetto alla precedente .
Non capisco come mai il subwoofer sia rimasto lo stesso.
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Batte
... mi sembra di capire che la differenza è sostanziale...
Sembra di si. Cercheremo di verificare. Per i tre sub e il dipolo, ho avuto anch'io un po' di sorpresa. D'altra parte ho notato lo "strano" periodo di presentazione di questa nuova serie 600. Mi sarei aspettato di vederla all'IFA oppure al CES. Non certo a Marzo... Sembra quasi che gli inglesi siano un po' in ritardo. Oppure no: hanno scelto questo periodo per avere ancora più evidenza invece che essere uno dei tanti annunci all'interno di una fiera...
Chissà: forse sub e dipolo nuovi arriveranno entro la fine di quest'anno. Oppure no: magari secondo B&W le prestazioni di questi tre modelli erano già più che adeguate e hanno aggiunto solo la nuova finitura in colore bianco...
Non so cosa pensare.
Emidio
-
il centrale HTM61 mi sembra il pezzo forte, bello massiccio (17 kg) e stranamente dai dati ha una risposta in frequenza minima di 50 Hz, mentre i frontali 683 scendono solo fino a 52 hz. Strano che un frontale a torre abbia una risposta in frequenza piu' alta del centrale (della stessa serie).
-
Qualcuno ha avuto modo di sentirle? Io sono in procinto di cambiare i diffusori...per ora le Focal Aria e le Canton SLS sono in cima alla classifica...ora vedo questa serie nuovo di B&W e non so se prenderla in considerazione...ho solo sentito le vecchie 684 e non mi erano piaciute per nulla.
Attendo pareri sulle nuove 683
-
si sa qualcosa su un eventuale data di commercializzazione in Italia? grazie.
-
Come ho scritto nell'articolo, arriveranno a fine mese e scriveremo quali saranno i punti vendita dove saranno in ascolto.
Nessuno che io sappia le ha mai ascoltate.
Emidio
-
Ieri ho ascoltato le 686 in negozio ed ero pronto a comprarle, credo che siano le nuove perché le aveva anche bianche che se non ho capito male è una caratteristica della nuova serie o mi sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Come ho scritto nell'articolo, arriveranno a fine mese e scriveremo quali saranno i punti vendita dove saranno in ascolto.
Nessuno che io sappia le ha mai ascoltate.
Emidio
Grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giannichs
Ieri ho ascoltato le 686 in negozio ed ero pronto a comprarle, credo che siano le nuove perché le aveva anche bianche...
Come ho scritto nell'articolo a pagina 2, le nuove hanno due elementi caratteristici: il tweeter con la scritta Bowers & Wilkins e il mid woofer: se quest'ultimo al centro ha un'ogiva (una specie di "punta" di proiettile) è è la serie precedente. Se ha la classica cupola parapolvere, è il nuovo modello: evidentemente a quel negoziante sono già arrivate.
Emidio
-
comunque è strano che le 683 (con woofer da 16,5 cm) e le 684 (con woofer da 13,5 cm) abbiano la stessa risposta in frequenza (52 - 22Khz). In genere nella stessa serie i modelli superiori con trasduttori piu' grabdi hanno maggior capacità di scendere sulle basse frequenze. E ppi, la serie prcedente aveva una risposta in frequenza piu' bassa.
-
-
semi ot
sapete per caso se anche le cm avranno uno step 2 ?
attualmente possiedo le 602s3 + lcr 600 s3
in verità vorrei qualcosa di migliore come centrale e avevo pensato al cm centre 2 o 1
peró viste queste potrei farci un pensierino
-
Sono molto interessato alle 683 in finitura bianco ma ho un dubbio: sapete per caso se la finitura bianca è sempre frassinata (quindi con le venature) oppure è un bianco piatto effetto plastica?
-
ragazzi mi serve un consiglio per una stanza di 50 mq. vorrei fare un 7.1 e non so quale configurazione sia meglio in ambito home theatre tra queste: 2x683+4x685, 4x683+2x685, o anche 2x683+2x684+2x685. scusate se ho dato i numeri.