SACD Versus Blu Ray pure audio
Gentili amici , da tempo ho acquistato alcuni Blu Ray pure audio e pur apprezzando molto quanto hanno da offrire ( ascolto solo con due canali ) non potevo fare alcuna comparazione tra questi ultimi ed altri supporti.
Ora invece mi si è offerta la possibilità di effettuare una comparazione abbastanza oggettiva in quanto una ben nota etichetta ,la DMG tedesca ,ha commercializzato un cofanetto chiamato Diabolo che contiene due supporti con gli stessi brani : naturalmente i supporti sono SACD Blu Ray pure audio. Diabolo contiene 28 tracce di musica classica e si va dalla grande orchestra alla musica da camera . Il blu Ray contiene anche delle ulteriori tracce per tarare gli impianti multicanale.
Ho scritto abbastanza oggettiva in quanto a parità di tutto l'impianto ,chiaramente differiva il lettore .
I due lettori sono stati : per il SACD il Marantz KI pearl lite e per il Blu Ray pure audio un economicissimo Pioneer BDP 150 .
Considerate che tra i due lettori ci sono quasi 1000.00 euro di differenza di prezzo.
Nonostante quest'ultimo aspetto la comparazione almeno alle mie orecchie ha premiato il Blu Ray.
Aggiungo che ascoltando in modalità due canali , come già detto prima , le differenze non sono abissali ma ci sono.
A questo punto mi verrebbe la curiosità di provare il Blu Ray con un lettore migliore , per esempio un Oppo o altro di egual categoria.
In passato avevo già scritto su questo nuovo supporto disponibile in commercio , ma mi è sembrato di cogliere tra i frequentatori del forum solo scetticismo e motivazioni solo commerciali che avrebbero determinato questa scelta di alcune tra le più note case discografiche.
Se quanto ho scritto interessa gradirei ancora conoscere la vostra opinione.
Grazie.
Stefano Del Bianco