Visualizzazione Stampabile
-
50VT50 O 50GT60?
Cari amici plasmisti, dopo tanti consigli dispensati è arrivato il vostro turno di restituire il favore :)
Vengo al punto, ho l'occasione di permutare il mio 50VT50T con un nuovo 50GT60E alla pari. Ora i dubbi hanno iniziato ad assalirmi, anche avendo visto bene il 50GT60 (purtroppo però mai in ambiente oscurato) e conoscendo perfettamente il mio 50VT50 non so se fare o meno questo cambio, considerando che perderei alcune funzioni del VT50 (PIP, touchpad, MHP) ma credo che ne guadagnerei in qualità di visione.
Allora datemi una mano che devo decidere entro 2/3 gg!!!
Grazie a tutti.
-
Se il cambio è alla pari io lo farei, oltretutto cambi vecchio con nuovo....!
L'unica cosa è che dovresti verificare se il 50GT60 "soffre" delle stesse problematiche che ha il 50VT60.
-
A parità di prezzo farei il cambio!! Al primo posto la qualità video!! Le altre funzioni accessorie si integrano!!
Ma devi per forza con il GT?!?! Non hai la possibilità integrando con il VT (tanto per scongiurare del tutto qualsiasi rammarico)?!?!
-
Io effettuerei la permuta con il GT60; se poi però vuoi un VT60 il mio è in vendita ! ehehhe ;)
-
Avendone l'opportunità io effettuerei la permuta, GT60 nero più basso e luminanza massima più alta, la resa dell'immagine è paragonabile al VT60.
-
Non posso scegliere il VT60 altrimenti dubbi non ne avrei, ne m'interessa il discorso garanzia, m'interessano solo le considerazioni tra vantaggi/svantaggi del cambio tra il VT50 ed il GT60. Fino ad ora sembra che siate tutti concordi sul fatto che il cambio sarebbe conveniente. Nessun altro parere per farmi ritornare i dubbi? :)
-
Ciao Plasm-on...se proprio vuoi te li faccio tornare io.Ho un GT60 però 42" (sono presente nella discussione dedicata) e ho problemi (però ad onor del vero non riscontrati da altri utenti del forum) con IFC medio e massimo(solo col digitale terrestre), ho poi notato anche un pò di phosphor trailing con le barre di lavaggio,dovuto credo al fatto che a differenza del VT non abbia i nuovi fosfori rossi (eliminabile quasi del tutto mettendo luminosità pannello su bassa,ma dicono che così facendo aumenti il rischio di ritenzione)...io andrei sul VT60 di Aenor .Spero di essere riuscito nell'intento ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ICEM
... poi notato anche un pò di phosphor trailing con le barre di lavaggio...
Le barre di lavaggio che si spostano da sx a dx è una situazione limite che può generare il phosphor trail, Qui la spiegazione.
Quante volte ti può capitare nella realtà una situazione simile?
-
@ f_carone : io lo noto durante le gare di sci,quando per seguire lo sciatore il movimento della telecamera fa spostare sullo schermo i paletti...e poi se nei nuovi pannelli dei VT/ZT hanno messo nuovi fosfori un motivo ci sarà pure no?Se quelli vecchi erano perfetti perchè cambiarli?Peccato che non li abbiano messi anche sui pannelli del GT :(
Ma scusami tanto f_carone tu non hai il VT60? Se è così grazie che non lo vedi il phosphor trailing...
-
Cmq ho testato con le barre di scorrimento il problema, ti dico che non è un problema di pannello ma di gestione del movimento, infatti se setti l'ifc al massimo e poi fai partire le barre il difetto non lo vedi piu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ICEM
@ f_carone : io lo noto durante le gare di sci,quando per seguire lo sciatore il movimento della telecamera fa spostare sullo schermo i paletti.......[CUT]
Per eventi sportivi è consigliabile impostare IFC su medio. E' importante anche che il dec sky sia impostato a 1080i e non a 720p.
-
@ f_carone : affermativo,già verificato che settare IFC su medio è la cosa migliore(poi guardo tantissimo sport),infatti col digitale terrestre lo tengo come settaggio fisso!Su minimo non ha praticamente effetto,quindi a quel punto tanto vale toglierlo del tutto,mentre su massimo produce il famoso effetto telenovela che non è bello.Non ho il decoder,uso solo quello interno dvb-t.
Volevo solo dirti (in maniera del tutto amichevole s'intende ;) ) che avendo un modello diverso non puoi sapere esattamente come si comporta il GT,anzi probabilmente i difettucci che ho rilevato sul mio televisore il tuo non li ha(oltre al pannello è sicuramente diversa anche l'elettronica se no perchè il VT avrebbe le ventole per lo smaltimento del calore e il GT no?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Cmq ho testato con le barre di scorrimento il problema, ti dico che non è un problema di pannello ma di gestione del movimento, infatti se setti l'ifc al massimo e poi fai partire le barre il difetto non lo vedi piu.
OK,meglio così ;)
-
Abbastanza inutile dire quale tra i 2 e' migliore hehe gia' lo sai e lo sappiamo tutti :)
-
Ok allora effettuo il cambio! Poi vi faccio sapere le impressioni nel mio ambiente.