doppia conversione AD-DA, che danni fa?
Premetto che in determinati casi utilizzo un equalizzatore digitale (Beringher deq 2496) per correggere l'acustica ambientale del mio ambiente living.
Ho letto da qualche parte che una doppia conversione AD-DA, se ben fatta, non comporta alcun decadimento udibile della traccia audio.
E' vero? nel senso: E' spiegabile scientificamente?
Lo dico perché ho fatto anche qualche prova e in effetti mi sembra che ci sia più trasparenza entrando ed uscendo in analogico che non restando in dominio digitale (cioè esco dalla sorgente in digitale -> entro nel deq -> equalizzo -> esco in digitale nel pre e faccio fare la conversione a lui).
Nel caso dell'analogico, per fare un test attendibile, ho fatto fare la conversione comunque al pre, dopo l'equalizzazione, facendo quindi di fatto una doppia "doppia"conversione AD-DA (carpiata con avvitamento :D) così da stravolgere il meno possibile la timbrica.
spero di essermi spiegato ;)