Correzione acustica con DRC
Salve a tutti. Vorrei un chiarimento sulla tecnologia DRC.
Cercando in rete mi sembra che possa essere una cosa molto interessante per poter ottimizzare al massimo il proprio impianto audio.
Il mio impianto è così composto:
PRE - Conrad Johnson ET2
LETTORE - Naim CD2
FINALI - Audio Research classic 120
DIFFUSORI - Avalon Eidolon
La mia idea sarebbe di non alterare la catena e quindi non vorrei utilizzare come lettore un PC. Bensì vorrei un qualche dispositivo DRC da interporre tra CD e PRE. Inoltre vorrei effettuare la correzione su tutta la gamma audio e non solo sulla gamma bassa.
Cosa mi consigliate? Un Behringer DEQ 2496, completo di eventuale microfono, potrebbe fare al caso mio?
Ho bisogno dei vostri consigli in merito sia alla parte hardware che per quanto riguarda l'utilizzo e settaggio del sistema.
Vi ringrazio