Panasonic VT60: Problemi di Colour Bleeding e Aloni
Da qualche settimana sono emersi (segnalati oltre che su AVM in diversi forum a livello europeo e mondiale) su alcuni esemplari della serie VT, in particolare per il taglio da 50", problemi di uniformità, sostanzialmente classificabili secondo due tipologie:
- aloni (rosato/rossastro al centro, leggermente tendente al violaceo verso i bordi in alcuni casi);
- colour bleeding (una sorta di line bleeding, non così netto come il vero line bleeding, scatenato da immagini molto contrastate a schermo, che risulta in tinte tendenti al verde/cyan e/o al rosa/rosso). Il colour bleeding è visibile solo su immagini in Bianco&Nero.
Mentre il problema degli aloni è abbastanza noto per via - purtroppo - dei trascorsi sulle serie precedenti, quello del colour bleeding ha creato generalmente confusione e incomprensioni.
Inizialmente si è infatti pensato a setup non corretti (pannelli non calibrati o calibrati male) che dessero vita a dominanti su determinati valori della scala di grigi.
In seguito si è invece capito che, anche su pannelli perfettamente tarati, la proiezione di immagini a schermo fortemente contrastate dà vita ad una sorta di "clouding colorato", in cui solo una parte di schermo assume tinte verdi/rossastre.
Le immagini seguenti sono abbastanza esplicative:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/15/ysxf.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/69/lutg.jpg
Quale è lo scopo di questo thread?
Quello di approfondire la tematica dal punto di vista tecnico, tentando di isolare meglio le possibili cause, evidenziare gli effetti, e se possibile trovare una soluzione. Per i trascorsi passati, ritengo che il problema degli aloni non possa esser risolto se non tramite sostituzione dei pannelli. Quello del colour bleeding è invece ancora tutto da scoprire.
Non sono assolutamente permessi accenni polemici, in nessuna forma, nè verso altri utenti, nè verso Panasonic.
Tutto questo degenera tipicamente in modo estremamente facile, e espone il forum a problemi che sconfinano facilmente nel legale.
Questa NON è la discussione di sfogo degli utenti che possiedono pannelli afflitti da questi problemi.
E' un luogo di confronto (come lo è tutto il forum AV Magazine) costruttivo, di scambio di opinioni e informazioni.
Le sanzioni per chiunque non rispetterà le regole del forum e ancor più queste (semplici) indicazioni saranno estremamente pesanti.
Vi sconsiglio vivamente (avendo tentato la stessa strada in passato e avendone realizzato in prima persona la scarsa utilità, a fronte di tantissimo tento speso) di provare a dare al tutto un valore numerico/statistico, perdendosi in ipotesi più o meno reali circa la reale diffusione del fenomeno a livello mondiale.
Ringrazio Luctul per avermi fornito informazioni e foto utili all'apertura della discussione.
Il sottoscritto farà "semplicemente" da moderatore per questo thread. Pur avendolo aperto, preferirei infatti fosse gestito da qualche proprietario di serie 60.
Chi fosse disposto a farlo, mi contatti in MP.