===HOLO 3D vs Collegamento in component===
Come ben sapete sul sito di Af Digitale è uscito il firmware x abilitare il 2800 MKII al progressive pal.........ora mi chiedevo........intesi che il miglior collegamento tra il 2800 e la Holo è l'SDI in quanto è diretto e non avvengono conversioni di sorta ho ipotizzato che dovrebbe essere lo stesso...(è ovvio che la miglior resa qualitativa rimane sempre l'SDI).....se si dovesse aggiornare il Denon in progressive pal ci sarebbe sempre un collgamento "diretto" ovvero il segnale esce progressivo dal Denon e la Holo lo elabora in progressivo..........o è meglio lasciare il 2800 in modalità interlacciata e lasciare che la Holo svolga tutto il compito di rendere il segnale progressivo?
Saliutoni
CATVLLO
P.S.: Qualcuno ha provato a fare il suddetto aggiornamento al 2800 MKII........come va?
Re: ===HOLO 3D vs Collegamento in component===
Citazione:
Originariamente inviato da CATVLLO
Come ben sapete sul sito di Af Digitale è uscito il firmware x abilitare il 2800 MKII al progressive pal.........ora mi chiedevo........intesi che il miglior collegamento tra il 2800 e la Holo è l'SDI in quanto è diretto e non avvengono conversioni di sorta ho ipotizzato che dovrebbe essere lo stesso...(è ovvio che la miglior resa qualitativa rimane sempre l'SDI).....se si dovesse aggiornare il Denon in progressive pal ci sarebbe sempre un collgamento "diretto" ovvero il segnale esce progressivo dal Denon e la Holo lo elabora in progressivo..........o è meglio lasciare il 2800 in modalità interlacciata e lasciare che la Holo svolga tutto il compito di rendere il segnale progressivo?
Saliutoni
CATVLLO
P.S.: Qualcuno ha provato a fare il suddetto aggiornamento al 2800 MKII........come va?
Ciao CATVLLO,
la HOLO non accetta ingressi progressivi ma solo interlacciati, pertanto devi scegliere se usare il Chip Sil504 del Denon oppure il Faroudja della HOLO!!, avresti mica dei dubbi in proposito?
ciao
stefano61
===Holo........come te nessuno mai!!!===
Ok, senz'altro il chip Faroudja della Holo è superiore al Sil504 della S. Iimage, ora volevo che mi faceste un po' di chiarezza riguardo ai vari chip Faroudja che stanno proliferando nei vari PVR DLP e LCD (ditemi se sbaglio)..........si tratta dello stesso chip della Holo o è tutta un'altra cosa? e poi da PVR a PVR cambia o il chip Faroudja che si sbandiera in lungo e in largo è stempre lo stesso?
In ultimo vorrei capire per bene il discorso dell'ingresso SDI della Holo......è o non è SDI o è solo videocomposito? Possibile che la scheda venga venduta senza l'abilitazione dell'SDI? E del minijack posto in basso come ultimo ingresso che mi dite a che serve?
Salutoni
CATVLLO
Re: ===Holo........come te nessuno mai!!!===
Citazione:
Originariamente inviato da CATVLLO
Ok, senz'altro il chip Faroudja della Holo è superiore al Sil504 della S. Iimage, ora volevo che mi faceste un po' di chiarezza riguardo ai vari chip Faroudja che stanno proliferando nei vari PVR DLP e LCD (ditemi se sbaglio)..........si tratta dello stesso chip della Holo o è tutta un'altra cosa? e poi da PVR a PVR cambia o il chip Faroudja che si sbandiera in lungo e in largo è stempre lo stesso?
In ultimo vorrei capire per bene il discorso dell'ingresso SDI della Holo......è o non è SDI o è solo videocomposito? Possibile che la scheda venga venduta senza l'abilitazione dell'SDI? E del minijack posto in basso come ultimo ingresso che mi dite a che serve?
Salutoni
CATVLLO
ciao CATVLLO, spero che tu ti stia godendo...la HOLO!!:D :D
Per quanto concerne l'SDI, quell'ingresso è "originariamente" impostato come ingresso BNC composito.
Per variare l'ingresso da composito a SDI, sulla scheda, in corrispondenza dell'ingresso stesso, c'è un jumper che va rimosso e spostato leggermente verso il basso, a quel punto diventa un ingresso SDI vero e proprio.
Quanto al Chip Faroudja, lo stesso chip Fli2200 è montato anche su diversi DLP, pertanto presumo che a livello di deinterlacciamento del segnale non cambi nulla circa la bontà dello stesso, la differenza, a mio parere, sta nel fatto che il Chip della HOLO, a differenza di quello nel PJ, lavora assieme al PC, e di conseguenza la migliore combinazione "deinterlacciamento HOLO + scaling scheda video" consentono un miglioramento netto.
E' oramai noto che le operazioni di scaling dei PJ, plasma ecc., non siano sempre certosine, ed uno scaling dell'immagine non all'altezza rende assolutamente inefficace o comunque "sprecato" anche l'ottimo deinterlacciamento del Chip Faroudja.
Riassumendo, il chip faroudja, fine a se stesso come lo è all'interno di un PJ, a mio parere non lo si sfrutta a dovere e lo si banalizza alla stessa stregua degli altri chip, tipo il sil504, mentre sottolineo che la "reale" differenza la si riscontra nel magico trittico "Player esterno per decodifica + Fli2200 per deinterlacciamento + ATI per lo scaling".
....sempre personali opinioni eh?
ciao
stefano61