Visualizzazione Stampabile
-
Giuntura cavi diffusori
Ciao,
so che storcerete la bocca :D
Per motivi che non sto qui a spiegarvi, dovrei unire due "pezzi" di cavo per collegare ampli a diffusori. Ovviamente i due "pezzi" di cavo sono della stessa marca e modello.
Mi consigliate un classico intreccio + nastro isolante o un mammut ( questo )?
Grazie mille.
Saluti,
Marco
-
Ciao.
Mi sento forse di consigliarti un mammut,il lavoro risulterebbe più accurato e pulito del nastro ma,posso sbagliarmi.
Io spero per te comunque che andrai a collegare magari prodotti di fascia non altissima,perché se così fosse saresti un pazzo a mettere in pericolo la tua amata roba:D:eek:
Io però posso assicurarti che in un impiantino della cucina l'ho fatto e non mi ha mai dato problemi,sicuramente in salotto non rischierei mai!!!
Fai tu comunque,valuta bene,problemi come detto non dovresti averne.
-
mah se proprio dovessi fare una giuntura su un cavo di potenza spellerei per almeno 3-4 cm entrambi i cavi, li divederei in tre trefoli ciascuno e li intreccerei saldamente, dopodichè metterei mano al saldatore e stagnerei il tutto per evitare future ossidazioni usando uno stagno di qualità, infine un bel pezzo di termoretraibile...magari 2 strati per sicurezza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lupo63
mah se proprio dovessi .........[CUT]
Quoto Lupo63.
-
Onetamente ora che ci penso, come dice l'upo63 sarebbe sicuramente la strada miglire in assoluto.
Sperando però che si abbia un minimo di dimestichezza con il saldatore e le saldature....
-
anch'io quoto lupo63,
Ma che cavo è?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hoppio24
Ciao.
Mi sento forse di consigliarti un mammut,il lavoro risulterebbe più accurato e pulito del nastro ma,posso sbagliarmi.
Io spero per te comunque che andrai a collegare magari prodotti di fascia non altissima,perché se così fosse saresti un pazzo a mettere in pericolo la tua amata roba:D:eek:
Io però posso assicurarti che in un impiantino del..........[CUT]
Grazie a tutti delle risposte:)
Ci devo collegare delle focal 726v... In quale caso metterei a rischio le casse? Se la giuntura dovesse fare contatto male e dovesse arrivare, quindi, un "picco" alla cassa?
P.S. con la giuntura la qualità del suono è la stessa dell'altra cassa senza giuntura...
-
Se le saldature entrano in contatto, l'amp ( quale ?)
VA IN PROTEZIONE, MA POTREBBE ANCHE GUASTARSI per il cortocircuito;
per evitare ciò, ti consiglio di sfalsare cmq le giunzioni di circa 10 cm
e di isolarle bene con guaine termoresistenti o ns isolante.
Il suono sarà lo stesso se i cavi sono +/- lunghi uguali e dello stesso tipo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
Se le saldature entrano in contatto, l'amp ( quale ?)
VA IN PROTEZIONE, MA POTREBBE ANCHE GUASTARSI per il cortocircuito;
per evitare ciò, ti consiglio di sfalsare cmq le giunzioni di circa 10 cm
e di isolarle bene con guaine termoresistenti o ns isolante.
Il suono sarà lo stesso se i cavi sono +/- lunghi uguali e dello stesso tipo.
L'amp è un denon pma 1510 ae.
Cosa intendi con "ti consiglio di sfalsare cmq le giunzioni di circa 10 cm" ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
inspiron82
Cosa intendi con "ti consiglio di sfalsare cmq le giunzioni di circa 10 cm" ?
Significa che la giunzione del cavo la devi differenziare di qualche centimetro tra il polo positivo e quello negativo.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
Col disegno mi è più chiaro :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
inspiron82
con la giuntura la qualità del suono è la stessa dell'altra cassa senza giuntura...
Allora non ci hai ancora detto che cavo è.
Se usi stagno scadente potresti sentire un leggero strozzamento sulle alte "già provato in altre circostanze".
Immagino che non hai in casa una buona lega Stagno/argento o stagno/rame.
Quasi quasi ti consiglio una giunzione a freddo usando solo i cilindretti dei mammut o semplicemente attorcigliando per bene i cavi e sfasandoli come ti diceva Piep.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Quasi quasi ti consiglio una giunzione a freddo usando solo i cilindretti dei mammut ..........[CUT]
o usando dei connettori testa/testa a crimpare .....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Allora non ci hai ancora detto che cavo è.
Se usi stagno scadente potresti sentire un leggero strozzamento sulle alte "già provato in altre circostanze".
Immagino che non hai in casa una buona lega Stagno/argento o stagno/rame.
[CUT]
lo stagno non deve servire a fare il contatto ma solo a preservare i cavi dall'ossidazione...il contatto deve essere fatto tramite l'intrecciamento dei trefoli