ciao rag sono di nuovo a rompere, x regolare al meglio questo sub? vibra e pure molto presente come regolarlo al meglio? lo so che puo essere piccolo x la mia stanza ma la moglie gia si lamenta.;)
Visualizzazione Stampabile
ciao rag sono di nuovo a rompere, x regolare al meglio questo sub? vibra e pure molto presente come regolarlo al meglio? lo so che puo essere piccolo x la mia stanza ma la moglie gia si lamenta.;)
Così non vibra, ma l'ho collegato alto livello;
mettici uno o 2 pz di moquette sotto... :eek:
variazioni:
- il vol adesso l'ho a ore 11;
- la fase dipende dal tuo assetto
- bass ext adesso la tengo a C (meno bassi)
- occhio a EQ B, che intensifica parecchio , meglio mettere in A
oppure cambia pos in sala:
in certe locazioni fa vibrare tutta la casa,
in altre no :ronf:
idea x 1 nuovo 3D: ma perchè le mogli odiano i sub...?
http://www.avmagazine.it/forum/attac...4&d=1390835423
ciao grazie ora provo grazie
Il mio era collegato LowLevel, stanza grande.
Non sono mai riuscito a trovare il settaggio giusto, semplicemente perchè era troppo piccolo.
Se abbassavo non sentivo granchè, se alzavo cominciava a vibrare e "distorcere"..
Speriamo di trovare una soluzione , la stanza e grande stasera metto foto il mio impianto e composto ,da Yamaha 773 front 685 ,centrale htm61 e surrand 4 mini Canton. Ampli lo messo 120 centrale large sto facendo prove è il resto smal.
Allegato 20890 questa e la sala......... comunque e difficile da regolare mi sa che alla prima occasione lo vendo........
Ciao ragazzi io ho questo sub e ho notato che entra troppo spesso, è tagliato dall'ampli a 120 e dietro a 70 hz e volume ore 9.
La domanda è dove posso intervenire per farlo entrare quando serve?
Grazie
Dipende dalle casse front, mettilo a 80 Hz
cmq basta leggersi le 144 pagg del manovale :p
>>> http://www.eu.onkyo.com/downloads/2/...7_Italiano.pdf
guarda a pag 34 e 49
Fabri, prova a "tagliare" dall'ampli a 80 Hz e dietro il sub lasci la massima freq. possibile.. (140Hz)
State completamente sbagliando.Prima di lamentarsi del sub bisogna fare i settaggi giusti.
PRIMA di far partire la calibrazione audyssey:
- volume sub tra ore 10 e 12
- lowpass filter OUT
- low pass freq 140 ( che sarebbe fondo scala )
Il resto lasciatelo su A e al massimo fate delle prove una volta finita la calibrazione.
Fate partire l' audyssey con le solite regole scritte nel topic apposito, una volta finita, se non l'ha fatto in sinto da solo mettete freq LFE 120 hz sull' ampli ovviamente e NON DOVETE TOCCARE NESSUNA DELLE 3 VOCI APPENA SCRITTE SOPRA.
Provate film/giochi e se il sub vi sembra troppo esuberante o poco presente regolate i DB SOLO dal sinto.
Se fatto tutto cio riscontrate troppi rimbombi o code provate a cambiare posizione del sub ( è la cassa piu ostica da posizionare) finche non trovate il punto dove suona meglio.Ricordate che se lo spostate dovete rifare la calibrazione audyssey.
Divertitevi.
Posto che si dava per scontato che avesse già fatto la calibrazione e che non fosse soddisfatto dei risultati ottenuti.
Tu consigli quindi di settare a 140 HZ il low pass freq e il LFE sull'ampli a 120 Hz
ad una persona che già ora lo sente troppo presente!? :rolleyes:
Attendo pareri più autorevoli, ma da quel poco (pochissimo) che so, in questo modo si va esattamente nella direzione opposta rispetto alle sue esigenze.
Son sicuro di quello che dico. Va a 140 per farsi che venga " bypassato " ( qualche sub lo fa a 0 qualche sub lo fa a 140 ) e 120 dall' ampli perche senno perde delle frequenze.
Ricordo che dire : " ho fatto la calibrzione " non è sinonimo di averla fatta come si deve. Purtroppo è una cosa delicata e va fatta con attenzione.
Gia praticamente nessuna calibrazione equalizza il sub , figuriamoci se si sbaglia già a settarlo.
Su questo sono d'accordo con te.
Su questo no.
Se settato a 120HZ le frequenze inferiori vanno al sub e quelle superiori al diffusore interessato. Credo che sia un taglio impostato troppo "in alto", a maggior ragione quando ne avvisa una presenza "ingombrante".
Questo è il mio modesto parere, poi potrò anche sbagliarmi :)
è qui che sbagli perche al canale LFE vanno solo frequenze al sub ( cioè il .1 delle codifiche [5.1-7.1] e queste frequenze vengono riprodotte solo dal sub percio se lo si taglia piu basso ( 80 hz ) si perdono le frequenze da 80 a 120 che non verrano riprodotte dalle casse perche è un segnale che a loro non arriva. Ti confondi con il crossover delle casse che è tutta un ' altra cosa. Spero di essermi spiegato ^_^
Qualcuno qui mi corregga se sbaglio ma la manopola delle frequenza dietro il sub serve nel caso vengano attaccate 2 casse a lui ( come vedi ci sono li spinotti) e li decidi a qualche frequenza deve iniziare a suonare il sub e non le casse che ci hai collegato.Ecco perche va bypassato .
Può anche darsi che io mi confonda,
ma mi riferivo proprio a quello: al crossover delle casse, che imposti da ampli. Generalmente a 80Hz, in funzione dei diffusori che compongono il sistema.
Per quanto riguarda a manopola della frequenza dietro al sub, ti rispondo citando Dakhan: