Visualizzazione Stampabile
-
Acquisto VP
Buongiorno,
vorrei acquistare un videoproiettore:
Ho quasi deciso per i BenQ MH680 ma sono indeciso perchè non ho visto recensioni.
Alternativa ho pensato per W1070. Il badget è di 700 €.
L'utilizzo sarà prevalentemente per visione film 2D per gruppi di 50-100 persone
su schermi di 2 mt., 3mt. o parete bianca allora 4 mt. di larghezza circa o più.
Insomma occorre un po' versatile.
Cosa mi consigliate? Vado per MH680 oppure W1070?
grazie, ciao
Giorgio
-
Così come hai esposto la richiesta nessuno credo possa capire cosa consigliarti.
Posta le misure della stanza/stanze, ma sappi fin da adesso che il budget è poca cosa.
-
Grazie,
mi occorre un VP versatile, perchè alcune proiezioni saranno con un po' di luce diurna, altre di sera, alcune in sala adibita, altre in salette un po' improvvisate e la misura schermo o parete cambia di volta in volta e lo stesso la distanza dal telo o muro bianco.
Help! eh! not easy! Mi chiedo come fare.
Mi piace il BenQ MH 680, secondo te può andare bene? lo conosci oppure un consiglio su un'altro,
grazie, ciao
giorgio
-
Se devi lavorare stile presentazioni e con l'ausilio di un PC meglio il '680 è più luminoso e predisposto per questo tipo diapplicazioni.
Il W1070 è un buon entry con un set up completo ma sinceramente non lo vedo adatto agli scopi sopra descritti più indicizzato al Home Theatre in locali medio piccoli.
-
Diciamo che andrei a fare Home teatre in locali medi,
allora cosa mi puoi consigliare per questo scopo intorno agli 800 €?
La luce nel locale è variabile e le distanze pure come ho detto...
grazie
-
Oltre a quello da te proposto valuterei il luminoso Optoma HD25-LV
-
Diciamo invece con un budget di 1000-1200 € sempre per l'utilizzo indicato cosa mi consiglieresti e perchè?
Lo scopo come detto sopra è di proiettare un Film in 2D in giro per l'Italia in locali per 50-100 persone,
proiettando su schermi differenti o su muro bianco. Questo sia durante il giorno, quindi luce diurna almeno parzialmente, sia di sera, quindi di notte.
Le distanze variano appunto, come la dimensione dello schermo, per questo oltre che una buona qualità di proiezione è necessaria
anche una buona versatilità in zoom e regolazioni varie del fascio di proiezione.
Grazie tante
-
Oltre al già citato Optoma che vanta ben 3400 Ansi a meno di 1K€ potresti valutare per un uso misto il versatile Benq SP840 che con i suoi 4000 ANSI ti garantirà maggiore flessibilità nelle proiezioni.
-
Mi piace il Benq SP840, sembra adatto. Unica pecca sembra il rumore 38 db e la vita lampada solo 2000h,
ma mi sembra meglio dell'Optoma per questo tipo di utilizzo. Vedo che non consigli Epson.
Meglio rimanere su DLP per questo uso?
Prenderei anche l'SP840 non fosse per rumorosità, che spero vada bene e la lampada.
Sono un neofita e cerco di non 'cannare' clamorosamente...
grazie dell'aiuto,
giorgio
-
Per raffreddare la lampada piuttosto potente la ventola produce un po' di rumore ma un minimo brusio in sala lo coprirà sicuramente,.
Gli Epson sono più digitali e sinceramente sì preferisco i DLP per queste applicazioni
-
Rispetto al W1070 ha meno refresh rate, audio output e zoom ratio... andrà bene ?
bello questo paragone:
http://versus.com/en/benq-w1070-vs-benq-sp840
-
Secondo lo stesso sito il W1070 la spunta anche sul Sony 500...inaffidabile...
-
bhè non è proprio così, ci sono più ragioni ma tutte di poco valore, mentre il Sony si vede che è molto meglio.
Il sito semplicemente ha un programma di confronto, poi va valutato...
Ci penso ancora un po' per il BenQ SP 840, solo ho il dubbio del refresh rate con 85 Hz e audio output 3W x 1: sono dati importanti da tenere in considerazione??
-
Il vertical scan rate è nella norma per proiettori business, per l'audio output se devi usare l'altoparlante incorporato (3w) allora direi di sì.
-
Ciao, cosa ne pensi del Nec M420X, sembra molto buono ma LCD. Me lo consiglieresti?
Anche il P420X che è PC free anche se non ha WLAN opzionale che non so cosa sia.
Sembrano più commerciali di Benq SP 840 anche se non DLP.
Devo decidere in questi giorni...