Ma l'HTPC si vede veramente meglio?(provocazione)
Ciao a tutti è un anno circa che smanetto con il mio htpc: una buona scheda grafica, memoria sufficiente, processore adatto. Software: il meglio che si dica in circolazione (....credo): zoomplayer con filtri FFDSHOW. Serate intere a provare decine di combinazioni di filtri, ore e ore su internet.....ora voglio dire: per noi che siamo anche degli smanettoni oltre che appassionati di cinema è anche divertente MA MI SPIEGATE PERCHè QUANDO COLLEGO IN S-VIDEO IL MIO LETTORE DVD DA 130 EURO LE IMMAGINI MI SEMBRANO 'PIù REALI'.....PIù 'CINEMATOGRAFICHE'....MENO ARTEFATTE?????....magari leggermente meno contrastate.......il mio proiettore è un dlp.....comincio a pensare che un'htpc con la tecnologia dlp produca peggiorie invece che migliorie.....o molto più probabilmente sono poco competente io......(scusate lo sfogo).
Saluti a tutti!
Re: Ma l'HTPC si vede veramente meglio?(provocazione)
Citazione:
felpaccio ha scritto:
Ciao a tutti è un anno circa che smanetto con il mio htpc: una buona scheda grafica, memoria sufficiente, processore adatto. Software: il meglio che si dica in circolazione (....credo): zoomplayer con filtri FFDSHOW. Serate intere a provare decine di combinazioni di filtri, ore e ore su internet.....ora voglio dire: per noi che siamo anche degli smanettoni oltre che appassionati di cinema è anche divertente MA MI SPIEGATE PERCHè QUANDO COLLEGO IN S-VIDEO IL MIO LETTORE DVD DA 130 EURO LE IMMAGINI MI SEMBRANO 'PIù REALI'.....PIù 'CINEMATOGRAFICHE'....MENO ARTEFATTE?????....magari leggermente meno contrastate.......il mio proiettore è un dlp.....comincio a pensare che un'htpc con la tecnologia dlp produca peggiorie invece che migliorie.....o molto più probabilmente sono poco competente io......(scusate lo sfogo).
Saluti a tutti!
Meno male che hai detto che si tratta di una provocazione... :)considerando che un HTPC si collega o in VGA o in DVI (e magari in component), e che la S-Video è una connessione piuttosto scarsa... magari il tuo HTPC non è configurato al massimo delle sue possibilità.
La mia esperienza: Infocus 4805, con lettore NAD T531: il lettore non è recentissimo, ma si difende ancora molto bene. Beh, da quando ho l'HTPC... chi usa più il NAD? :D
Rimane lì solo come eventuale backup, e per leggere i CD.
HTPC: neri incredibili, dettagli, tridimensionalità, nitidezza... un altro pianeta. Risultati che si vedono solo con lettore da migliaia di euro... quando si vedono.
Certo, non si può dire che la configurazione sia stata facile: ho avuto anche io i miei bei problemi, ma sono stati tutti superati, anche con l'aiuto del forum. :)
Insomma, se dovesi ricominciare da capo, anche sapendo i vari casini e i weekend passati a configurare, lo farei senza il minimo dubbio: il risultato e la soddisfazione sono troppo troppo grandi per lasciare perdere.
E ora ultima cosa... a Natale un mio amico -anche lui appassionato di cinema- è stato a casa mia e ha visto l'accoppiata 4805+HTPC: beh, ha deciso di prendersi l'Infocus anche lui, ma non con un semplice lettore... mi ha chiesto se posso preparare un HTPC simile al mio anche per lui. :D
Ciao,