Visualizzazione Stampabile
-
CES 2014: Samsung HU8500
Stranamente sotto la voce 4K non è stato creato ancora nessun topic delle nuove serie annunciate al CES.
A tal proposito vorrei iniziare io con la serie HU8500 della casa coreana.
http://www.samsung.com/uk/discover/n...g-at-ces-2014/
Ancora da capire quali saranno le versioni italiane e quale sigla avranno, nonché le diagonali disponibili per il nostro paese.
Fra le caratteristiche da annoverare, il pannello Pure Color che dovrebbe garantire il 70-80% se non oltre delle sfumature di colore dello standard Rec .2020.
Inoltre da segnalare il local dimming hardware e una velocità del processore quad-core doppia rispetto a quella della cpu che ha caratterizzato il top di gamma 2013. Non male eh?
-
Sono in attesa di sapere i costi per il 65, poi vedrò il da farsi
-
Devo anche io rinnovarmi e Samsung ha scalato la mia personale classifica, ho letto che saranno disponibili in Italia nel 2 trimestre :rolleyes:
-
-
Sarei curioso anche io di avere più' dettagli su questa serie visto che, a quanto pare, la differenza di costo con la controparte FHD (H8000 curvo) sarà di 500€ (500$ negli Usa,quindi ho presunto cio)
Purtroppo il mio dubbio rimane : se costassero la stessa cifra, meglio un 65" FHD di qualità(tipo Sony W955B) o questo U8500 55"???
I 65" 4K non li considero nemmeno...troppo costosi assolutamente per il mio budget.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vrod78
Sarei curioso anche io di avere più' dettagli su questa serie visto che, a quanto pare, la differenza di costo con la controparte FHD (H8000 curvo) sarà di 500€ (500$ negli Usa,quindi ho presunto cio)
Purtroppo il mio dubbio rimane : se costassero la stessa cifra, meglio un 65" FHD di qualità(tipo Sony W955B) o questo U8500 55"???
I..........[CUT]
da quanto ho letto nelle prime impressioni nei tagli piccoli sembra che avere lo schermo curvo comporti meno vantaggi visivi , credo che allo schermo curvo bisognerà vederlo a piena efficenza sugli OLED, per quanto mi riguarda aspetto u8500 poi visti i prezzi non escluderei il 75''.
-
Lo schermo curvo è solo marketing ...consideratelo solo come un add-on estetico, niente di più. Ci vorrebbero 80" per "farselo girare intorno" in modo sensato. Per un effetto cinema di quel tipo occorre un VPR
-
Samsung Roadshow: anteprime esclusive TV UltraHD HU8590 e HU7590 http://www.areadvd.de/tests/samsung-...90-und-hu7590/
-
sono nuovo del Forum....ho letto su riviste e web varie recensioni ma non mi fido molto dei giornalisti quindi il mio help è diretto hai possessori....oggi con il Samsung 55F9004K a €. 2999,00 e destinato a scendere e il 55F800FHD a €.25000 VALE LA PENA di acquistare il 4k che a fronte di minore materiale è sicuramentetecnologicamente piu' avanzato specie con l'evolution kit appena uscito con hdmi 2.0?
-
A 25.000 euro non conviene ! :D
Scherzi a parte, la domanda falla a te: vale la pena spendere 500 euro di più per fare le stesse cose che ci faresti con il 1080p ma con una qualità SD più bassa ? Poi se giustifichi l'acquisto per vedere Blu Ray upscalati ( io l'ho visti e non ho notato differenze se non un incremento fastidioso della grana video )
Del doman non v'è certezza ma, per ora, l'unico materiale serio previsto per il 4K sono degli Hard Disk Samsung carichi di film via file alla modica somma di 300 euro.... Io ci penserei su bene ....
-
Scusate ma tutto questo discorso cosa c'entra con questo 3d??? Qui si spera di parlare dei nuovi modelli 2014 non di consigli!! Abbiate pazienza ma poi non si capisce più niente!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vrod78
Scusate ma tutto questo discorso cosa c'entra con questo 3d??? Qui si spera di parlare dei nuovi modelli 2014 non di consigli!! Abbiate pazienza ma poi non si capisce più niente!
mi permetto di dissentire...sono affascinato dalla nuova gamma 2014 di Samsung MA ieri pomeriggio ho visto delle immagini della Federation Cup 2013 sul sony 554K e mi sono sembrate OTTIME mentre nello satnd di MW dedicato a Samsung...sul 4k andavano sempre le solite pallosissime immagine che non ti fanno capire una cippa del reale valore del Tv...
-
-
Beh, sembra interessante questa TV dalla recensione.Non ho ben capito una cosa : ne esce con un valore del nero di 0.08cd/m2 senza local dimming attivato(che non e' dei più' bassi direi)ma attivandolo arriva a 0.01cd/m2(o addirittura 0,00 in modalità alta)!! Ma non ho capito quali sono gli svantaggi ad usare questa funzione, perché altrimenti...perche non usarlo?
Comunque in UK e' già disponibile online.
-
Nessun svantaggio...anzi il contrario (quando il local dimming funziona bene), da "puristi" gli LCD Led di solito li testano con local dimming disattivato.