Visualizzazione Stampabile
-
Consigli acquisto tv led
Buongiorno a tutti, prima di riempirvi di domande vi ringrazio estremamente per la vostra disponibilità e la vostra professionalità nel consigliare gli oggetti migliori a poveri neofiti come me.
Personalmente sono alla ricerca di una tv per il salotto, con distanza di visione di circa 3.5 metri, il primo problema è che proprio difronte la tv è presente una grande finestra di circa 2x5 m non so se questo fattore possa influire nella visione.
Ora è presente un sony bravia di 32 pollici che vorrei sostituire mettendolo nella stanza di mio figlio ed utilizzando il televisore nuovo per gaming, visione di film in hd e digitale.
Il mio budget è di circa 550-600 €
Avevo valutato un Samsung UE46F5300 ma sono aperto a tutte le marche a patto che esaudisca completamente le mie richieste.
Spero che qualcuno mi aiuti nella mia ricerca.
Cordiali saluti
-
Buongiorno a tutti anche da parte mia.....
sono quasi nella stessa situazione di shad unica differenza è che il mio finestrone è a sinistra del televisore.....
Io stò valutando l'acquisto di un sony 50W656 (TV LED 50" - XR 200 HZ) che ho trovato al prezzo di €799. In considerazione del fatto che guardo solo film, sport e documentari da sky hd, può andare bene o potete consigliare altro?
Grazie mille e scusate se ho approfittato del post di shad ma non mi sembrava il caso di aprire una nuova discussione per la stessa domanda.:)
-
Buongiorno volevo sollecitare il mio post, e nel frattempo chiedervi cosa ne pensare di questo tv philips 47pfl3188h e se eventualmente andrebbe bene per il mio utilizzo.
Grazie e cordiali saluti
-
Devi considerare che da quella distanza risulterebbe inadeguato un 65 pollici per la visione di materiale hd, quindi se non puoi salire di dimensione conta molto poco la qualitá del tv che intendi acquistare dato che non potresti notarne i pregi.
-
Da quella distanza potrei notare differenze utilizzando un plasma da minimo 50 pollici?
-
plasma o led il problema della distanza resta o stesso, la soluzione adatta a te potrebbe essere un panasonic 65st60 ma costa quasi 4 volte il tuo budget.
-
Invece acquistando un samsung 51f4500 potrebbe essere la giusta via di mezzo?il panasonic non rientra nel mio budget.
Ti ringrazio molto per le risposte, spero riuscirai a rispondere a questa ultima domanda.
Cordiali saluti
-
Fai bene a prendere un hd ready dato che il full hd da quella distanza non lo noti, come tv peró andrei sul panasoonic 50x60. Quello che preoccupa peró è il finestrone davanti alla tv che rischia di farti vedere ben poco a meno che non abbia delle tende discretamente pesanti, io mi trovo in una condizione analoga alla tua e chiudo direttamente le persiane.
Se non riesci ad attenuare la luce potresti provare ad orientarti sui che led pur soffrendo anch'essi la luce, sono un pó più luminosi dei plasma.
-
Buonasera gabblo e grazie mille per le tue risposte ed i tuoi consigli! Eventualmente diminuendo la distanza di visione a circa 2.5 3.0 metri e cercando di oscurare la finestra davanti la finestra, un tv a led sarebbe migliore?che ne pensi del modello lg 50LN5400?
Spero mi risponderai anche a questa ulteriore domanda!
Cordiali saluti
-
é una tv che vale poco, oltretutto, se non ricordo male, gli schermi da 39 e 50 pollici led sono spesso prodotti da fabbricanti cinesi, quindi puoi immaginarti te il livello qualitativo .
Se riesci a limitare la luce della finestra prendi un plasma panasonic della serie st60, sono tra i più luminosi e ti assicuro che a livello visivo sono stupendi. Da 2.5 metri servirebbe un 55 pollici ma anche col 50 ti troveresti bene, costa qualcosa in più di quanto hai fissato ma ti porti a casa un gioiello imparagonabile con qualsiasi led che costi anche il doppio.