Delusione vinile - suono distorto negli alti e dischi rumorosi-
Cari partecipanti del forum
con entusiasmo mi sono fatto regalare per assaporare il mondo analogico un giradischi pro ject genie 1.3. Desideravo acquistare qualche bel vinile per assaporarmelo con calma la sera.
Musica slow food insomma.
Peccato che dopo averlo montato e acquistato ( a 25 euro di media :X) un po di LP sono rimasto molto deluso dalla qualità' d'ascolto. Da un lato trovo il suo molto presente e più' naturale rispetto al cd ma dall'altro soffro di frequenti distorsioni sulle alte frequenze che proprio mi stancano all'ascolto. Queste distorsioni sono presenti quando la musica diventa più articolata e veloce. A volte verso il centro del disco, in altri album mediamente in tutto il disco.
Per non parlare poi che ho trovato un lp (parachutes dei coldplay) con degli scricchiolii e rumori di fondo che lo danno veramente inaccostabile nonostante ho provato con la spazzolina in carbonio lavandolo insomma con tutto a cercare di renderlo ascoltabile.
Ovviamente con il cd non ho di questi problemi.
Il piatto lo ho messo in bolla e ho provato varie regolazioni di peso della testina da 17.5 nm a 19 nm circa basandomi sulla bilancina analogica fornitami dal project. Antiskating sulla seconda tacca come da manuale. Il resto non ho toccato nulla perché' c'e' scritto che era tutto regolato per la mia ORTOFON OM10.
Potete darmi qualche idea? Mi schifa un po non riuscirmi a godere dell'analogico e ritornare al cd. Il mio impianto e' pieno di falle da sistemare ma con appunto la sorgente in cd o la liquida in flac almeno questi problemi non ii ho
(oltre il giradischi ho un nad 352 per l'amplificazione e un lettore bray sacd come sorgente digitale, diffusori indiana line hc 206 penso anello debole di catena)
grazie infinite
Attila