Bello ma...a che serve la scheda opzionale hdmi?!?
Bello è bello ma...hdmi (opzionale) per fare cosa?!? Visto che non ha uscite (tantomeno ingressi) analogiche multicanale (queste sì auspicabili,. trattandosi di pre modulare, V. Arcam FMJ C30 o 31 ed altri) a che serve l'ingresso hdmi? Per la comodità di quei pochi che possiedono un lettore BD senza uscite analogiche, neppure 2 canali o uno streamer o simili con tale uscita?
Mi pare molto riduttivo...Voglio dire, se la finalità è questa quanti compreranno la detta scheda?!?
Perché, trattandosi di soli due canali, volendo entrare in digitale anziché in analogico non vedo per quale ragione non poter utilizzare il canonico collegamento coassiale...
Boh, già che l'hanno fatto modulare, come detto, avrebbero potuto pensare all'opzione (magari occupante due slot o più) multicanale analogico... ;)
Per il due canali basta l'Spdif anche per l'alta risoluzione...
#xyz:
No, ti sbagli, come da titolo, per l'alta risoluzione audio (24bits) se si parla di due canali è sufficiente l'Spdif (che come standard prevede i 20 bits ma come capacità arriva a 24) quindi ribadisco quanto al terzo periodo del mio primo messaggio:
- l'hdmi per l'audio due canali è INUTILE, se non per la comodità, come sopra detto.
Oltretutto per me l'hdmi è inferiore come trasmissione dati audio, quindi ancor meno capisco la scelta Nad, se non per mero marketing e/o comodità, non certo per le prestazioni... ;)