Salve, consigliate un buon 32", per film. Budget 400€. Cornice sottile.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve, consigliate un buon 32", per film. Budget 400€. Cornice sottile.
Grazie
Dopo qualche ricerca ho ristretto il campo sulle migliori TV a 32"
Samsung 6510, 100 Hz nativi (400 con Clear Motion Rate), 3d, 74.2 cm (500€garanzia europa, online)
Sony 654, 50Hz nativi (200Hz con Motionflow XR), no 3d, 72.5cm (400€ garanzia italia, negozio)
Ho visto dal vivo il 653 (uguale al 654 ma cornice nera) ed era una spanna sopra agli altri. Il 6510 mai visto dal vivo
Esiste una apposita sezione , questa, per aprire le discussioni e ricevere consigli per gli acquisti di TV. Vediamo di fare più attenzione.
Guarda dal vivo anche il Samsung, perchè nei film o più in generale nelle scene con movimenti rapidi dovrebbe dare meno problemi avendo un pannello nativo 100Hz rispetto al Sony 50Hz nativi.
Grazie per gli interventi :)
Se il 653/4 hanno i pannelli 50 Hz nativi li scarto, a patto che il Samsung 6510 lo abbia a 100 Hz come dicevi.
Dove posso consultare informazione sui pannelli ? Grazie
Chiedi nelle rispettive discussioni ufficiali
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...rie-w653-32-42
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...ring-bluetooth
Non sbagli, insieme a 32F6500 e 32F6800 che differiscono solo per l'estetica ;)
Di ritorno da 2 negozi.
Ho potuto confrontare il Sony 653: sbalorditivo ;) dettagli da paura e colori molto vivaci e profondi. Vicino aveva il Panasonic E6 (molto valido ma i dettagli erano migliori sul Sony) e vari samsung tra cui il 6510 (che mi ha molto deluso, però era molto in alto), ma nessuno reggeva il confronto.
Secondo negozio, Sony 653 contro Samsung 6400, anche qui dettagli e colori a vantaggio di Sony, velocità dei movimenti vince Samsung.
Il Sony ha la cornice + sottile di tutti, anche il Panasonic E6. Gli altri sono + larghi.
Il Sony non ha il 3D, ma non credo che lo userei spesso, anzi...
Il moto del Samsung F6400 è migliore perché è superiore su due aspetti: ha un pannello nativo 100 Hz e ha il Motion Plus.
I pannelli della serie 6 sono tutti 100 Hz nativi, compreso l'F6100, l'ho verificato personalmente entrando nel menu di servizio. F6500/6510/6800 sono i migliori di questa serie.
Riguardo ai colori e al dettaglio, purtroppo i settings "Negozio" dei Samsung sono orrendi e non permettono di valutare al meglio le caratteristiche delle tv, con tutti i filtri settati al massimo e retroilluminazione, contrasto, colore, nitidezza sparati a 1000, oltre ad una temperatura colore altissima (fredda). A casa è tutta un'altra storia.
6100 finito.
Forse ripiegherò su un 40" con cornice sottile., Qualità prezzo ho trovato in rete
UE40F6500SD sui 550 spedito
http://www.samsung.com/it/consumer/t...6500SDXZT-spec
Ciao a tutti.
Alla fine ho acquistato LG 32ln575s.
E' stato colpo di fulmine, nel vero senso della parola :)
Visti accanto il famoso Sony 653 avevo lo stesso dettaglio ma LG era realmente + veloce.
Gli altri non avevono lo stesso dettaglio di questi 2 ma soprattutto nessuno era veloce come LG (forse solo il Samsung 6400 ma non c'era in quel negozio).
Insomma, cercavo un 32" con connessione smart wifi ecc, che leggesse tutti i formati da usb, con qualità eccellente e molto fluido nella visione, l'ho trovato e si chiama LG 32ln575s, attualmente in offerta a 329€ spedito su E**onics.
http://www.lg.com/it/tv/lg-32LN575S-tv-led
Appena arriverà farò una breve recensione domestica ;)
Grazie a tutti per i consigli
Allora, salvce a tutti.
Tv LG 32ln575s installata. Tutto alla perfezione. Qualità video meglio di quanto sperassi. Connessione in wifi spettacolare (sito rai replay).
Grazie a tutti
Ci diresti qualche altra cosa su questo LG?
L'ho adocchiato anche io......
Ciao, Luca.