Regolare il flickering su Pana700
Salve a tutti,
Ho un Pana700, per ora collegato tramite s-video ad un dvd Pioneer 470, in attesa di un cavo component ad hoc
Non ho grandi problemi di VB sinceramente. Ho aperto il menù per la regolazione del flickering e ho provato a fare dei settaggi differenti.
Se ho capito bene, devo trovare un valore per ogni colore per il quale la schermata lampeggi il meno possibile. Anche senza foglio bianco a 40cm riesco a vedere chiaramente il lampeggiare dell'immagine molto più che altre persone presenti. Ho letto su vari forum che molti hanno valori ottimali equivalenti, mentre la mia impostazione si discosta un po' dalle altre...
Ho anche avuto più volte qualche problemino con dei bianchi particolarmente luminosi tipo lampade o le cine innevate delle montagne che contrastano sul cielo; si vedevano un po' troppi artefatti digitali e contorni poco precisi (non sfumati, ma squadrettati) che se ho capito bene sono probpemi di dithering...
Insomma sono un po' "incasinato" nei vari settaggi anche se nel complesso sono soddisfatto.
Che mi dite per quanto riguarda il settaggio flickering e quei problemi con ibianchi (su alcuni dvd)?!
ciao...
Re: Regolare il flickering su Pana700
Citazione:
Pippeis ha scritto:
Salve a tutti,
Ho un Pana700, per ora collegato tramite s-video ad un dvd Pioneer 470, in attesa di un cavo component ad hoc
Non ho grandi problemi di VB sinceramente. Ho aperto il menù per la regolazione del flickering e ho provato a fare dei settaggi differenti.
Se ho capito bene, devo trovare un valore per ogni colore per il quale la schermata lampeggi il meno possibile. Anche senza foglio bianco a 40cm riesco a vedere chiaramente il lampeggiare dell'immagine molto più che altre persone presenti. Ho letto su vari forum che molti hanno valori ottimali equivalenti, mentre la mia impostazione si discosta un po' dalle altre...
Ho anche avuto più volte qualche problemino con dei bianchi particolarmente luminosi tipo lampade o le cine innevate delle montagne che contrastano sul cielo; si vedevano un po' troppi artefatti digitali e contorni poco precisi (non sfumati, ma squadrettati) che se ho capito bene sono probpemi di dithering...
Insomma sono un po' "incasinato" nei vari settaggi anche se nel complesso sono soddisfatto.
Che mi dite per quanto riguarda il settaggio flickering e quei problemi con ibianchi (su alcuni dvd)?!
ciao...
Il problema sui bianchi potrebbe essere imputabile al collegamento s.vhs soprattutto se usi un cavo di media qualità.
Per il flickering il ragionamento è giusto e non è detto che tutti abbiamo lo stesso settaggio. Ciò che però è importante sapere è che le regolazioni vanno fatte a vpr caldo cioè in funzione da almeno 20 min. xchè questo modifica le regolazioni.
Io ho provato a fare un ragionamento sul VB e ho tratto delle conclusioni che poi ho trovato soddisfacenti nel metterele in pratica. Il VB è dovuto di solito ad un non perfetto allineamento tra i tre colori RGB dovute proprio alle caratteristiche intrinseche degli LCD. Perciò nel VB si vede che un colore forma delle linee verticali (a volte nette) sullo schermo per cui questo non viene trovarsi allineato con gli altri. Sembrerebbe come se un pannello lcd si trovasse in una posizione scorretta rispetto agli altri due. Perciò ho cercato di individuare quale fosse il colore che formave maggiormente le linee e ho riscontrato essere il rosso. Ne ho modificato allora il valore cercando il risultato migliore. Alla fine la soluzione è stata un 23,25,26 con un Red 25 che comunque aveva un leggero lampeggiamento. Ecco che, dire che i colori non dovrebbero lampeggiare non è prorpio oro colato :)