Il telo del proiettore rovina il suono....
Per caso mi sono ritrovato a fare un confronto tra un brano live con telo abbassato (si' , ce l'ho motorizzato) e il telo alzato. Piu' ambienza e profondita' nel secondo caso , mentre nel primo caso perdevo informazioni sull'alto , un suono piu' cupo e meno bello e squillante. Questo mi mette in difficolta', perche' avevo gia' stabilito che in futuro avrei abbandonato la videoproiezione per un tv (magari oled 4k 85") , ma visto che all'audio ci tengo quanto al video, non oso immaginare cosa potrebbe succedere all'audio con un vetro del genere in mezzo alla parete. Non posso nemmeno pensare di upgradare il telo con un BD , visto che il motorizzato costa un rene e i fissi non posso considerarli (ora ho uno Stewart).
Per ora nei concerti e nell'audio puro il telo rimarra' alzato e per il futuro, se avro' voglia di passare al 4k e ingrandirmi, ho gia' pensato che magari il telo me lo vernicero' su parete con la screengo (chissa' cosa saltera' fuori)
Per completezza di informazione vi dico che il mio telo e' solo 180cm di larghezza (82") su una parete di 390cm, e che le casse sono poste ai relativi lati del telo a distanza dalle pareti laterali e da quella di fondo. Voi che ne pensate? Bisogna andare di DRC? nulla si puo' fare?
Ps: Ah, il tweeter e' quello di Heil, quindi dipolare.
Saluti, Fabio