Google sotto attacco o spyware?
Qualcuno ha notato strani comportamenti di Google nelle ultime ore?
Ogni mia ricerca finisce su un sito che inizia così:
http://61.131.54.618.cc/search.php [cut] e che porta a pagine che sembrano di google...
Ad-aware e NAV dicono che sono pulito :(
PS:
Per il momento uso altavista.
Re: Google sotto attacco o spyware?
Citazione:
CalabrOne ha scritto:
Qualcuno ha notato strani comportamenti di Google nelle ultime ore?
Ogni mia ricerca finisce su un sito che inizia così:
http://61.131.54.618.cc/search.php [cut] e che porta a pagine che sembrano di google...
Ad-aware e NAV dicono che sono pulito :(
PS:
Per il momento uso altavista.
Appena provato, funziona regolarmente, sia con i preferiti che con la ricerca.
Aldo
Re: Google sotto attacco o spyware?
Citazione:
CalabrOne ha scritto:
Qualcuno ha notato strani comportamenti di Google nelle ultime ore?
Ogni mia ricerca finisce su un sito che inizia così:
http://61.131.54.618.cc/search.php [cut] e che porta a pagine che sembrano di google...
Ad-aware e NAV dicono che sono pulito :(
PS:
Per il momento uso altavista.
Mi posti per favore il contenuto del tuo file host ?
(C:\WINDOWS\system32\drivers\etc)
Non mi pronuncio onde evitare flame, ma cmq il tuo av se ne è lasciata sfuggire un'altra.
;)
Ps:Cmq dai un'occhio con Hijackthis o con l'antispyware di M$.
Non ti lasciar spaventare dal fatto che sia by M$ e che sia beta..hanno solo comprato la licenza di un sw gia'fatto.
Per alcune cose quest'ultimo è migliore di spybot.
M$ Antispyware
Re: Re: Google sotto attacco o spyware?
Grazie a tutti per le verifiche.
Citazione:
SxM ha scritto:
Mi posti per favore il contenuto del tuo file host ?
(C:\WINDOWS\system32\drivers\etc)
Eccolo:
C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts
────────────────────────────────────────────────── ───────────────────────────
# Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp.
#
# Questo Þ un esempio di file HOSTS usato da Microsoft TCP/IP per Windows.
#
# Questo file contiene la mappatura degli indirizzi IP ai nomi host.
# Ogni voce dovrebbe occupare una singola riga. L'indirizzo IP dovrebbe
# trovarsi nella prima colonna seguito dal nome host corrispondente.
# L'indirizzo e il nome host dovrebbero essere separati da almeno uno spazio
# o punto di tabulazione.
#
# ╚ inoltre possibile inserire commenti (come questi) nelle singole righe
# o dopo il nome del computer caratterizzato da un simbolo '#'.
#
# Per esempio:
#
# 102.54.94.97 rhino.acme.com # server origine
# 38.25.63.10 x.acme.com # client host x
127.0.0.1 localhost
Citazione:
SxM ha scritto:
Ps:Cmq dai un'occhio con Hijackthis... [/URL]
Già verificato: a parte le cose che so di aver modificato/installato, non mi pare ci sia niente di allarmante.
Neanche Spybot S&D ha trovato niente (a parte i soliti alexa).
Grazie per il link, non lo conoscevo. Ora sta facendo la scansione; appena finisce ti dico.