L'ho visto oggi. che dire......secondo il mio parere il film è bello anche se forse il ritmo è un po' troppo lento e puo' sebrare strano, ma non c'è tanta azione!:rolleyes: le scene di battaglia sono confuse e poco coinvolgenti.
Ciao
Alberto
Visualizzazione Stampabile
L'ho visto oggi. che dire......secondo il mio parere il film è bello anche se forse il ritmo è un po' troppo lento e puo' sebrare strano, ma non c'è tanta azione!:rolleyes: le scene di battaglia sono confuse e poco coinvolgenti.
Ciao
Alberto
una colonna sonora strepitosa!!!!!!!!!!!!:eek:
Quella sicuramente!;) subito sebra sotto tono poi...super!Citazione:
dvdfan ha scritto:
una colonna sonora strepitosa!!!!!!!!!!!!:eek:
Ciao
Alberto
Visto anche io ieri sera.Conocordo peinamente sulle scene di battaglia poco coinvolgenti e il ritmo troppo lento.
Sembra quasi più un documentario su Alessandro che un film vero e prorpio.Però bello...alla fine sono uscito dalla sala soddisfatto.
Anche se ne passerà di tempo perchè lo riguardi...
Appena visto, non c'è che dire un film in pieno stile Stone, le battaglie sono ben fatte anzi la prima quella contro Rè Dario e veramente eccezionale angolature varie per far capire allo spettatore come e dove la battaglia si sviluppa... La donna si è adormenatta ma questo era in programma, mi è piaciuto, ma ancora il meglio di Oliver Stone per me rimane J.F.K.
Giuseppe
Iniziamo col dire che il film è bello, ma delude le aspettative dello spettatore perchè nn è adrenalinico e coinvolgente come il Gladiatore o Troy. Si vede un tantino distaccati!
E' il classico film da far vedere a scuola quando si studia la Grecia e si arriva al capitolo di Alessandro il Grande....con tanto di voce fuori campo che inoltra le gesta....insomma nn manca nulla! Come i migliori film x la scuola anche questo è lento (xchè tutti noi sappiamo che alle prof. piace torturare gli alunni....è nella loro indole)e su questo nn ci piove soprattutto nel 1°tempo! Detta così può sembrare troppo cattiva come critica.....ma prendetela con cognizione di causa.....tutti noi sappiamo che se un film arriva a scuola vuol dire che è ben fatto e questo lo è sotto tutti i punti di vista!
Per l'A/V il video era ottimo! nn credevo che in centro a MI proiettassero così....l'audio invece mancava parecchio di posteriori nn ho sentito granchè!
Salutoni.
CATVLLO
Come praticamente tutti quelli che l'hanno visto anch'io concordo nel dire che è un po' troppo lento.
E mi chiedo...ma visto che Alessandro è satto in guerra per 12 anni di seguito Oliver Stone non poteva farlo un po' più bellico? gli spunti per le battaglie non credo che mancassero. Alla fine è quello che vuole la gente, un bel po' di sano combattimento corpo a corpo!
Comunque se non vai per vedere un Gladiatore 2 è e rimane un bel film, girato molto bene.
Francesco.
PS: anche la mia donna si è clamorosamente addormentata.
:-)
oh ragazzi...io sarà che sono abituato all'action di arma letale...delle avventure di me e Roger..ma alexander mha annoiato...
troppo polpettone...
poi mi dispiace...ma Oliver non mi da niente d+...
ovvero...
la mano di un de palma...di uno scorsese...di uno spielberg....si vede...per me alexander lo avrebbe potuto fare chiuque...nulla di tecnicamente rilevante..secondo me..
alla fine di 3 ore....cosa mha raccontato? praticamente nulla...perchè la storia di ale nemmeno si capisce tanto bene...
per fortuna che c'è quel Finocchione di quell'altro alessandro ( cecchi paone ) stasera in tv....che fa uno speciale alla macchina del tempo...così ora so la storia del mitico condottiero macedone
secondo me, il film manca molto di coinvolgimento emotivo.
probabilmente l'intenzione era di fare un film molto storico e poco epico. Da questo punto di vista è fatto molto bene (considerando anche il pregio che il regista non ha sfruttato l'omosessualità di Alessandro girando scene esplicite che avrebbero fatto sicuramente e facilmente scalpore), ma, secondo me, al cinema ci si deve pur far prendere dalla storia o dal personaggio e questo non mi è capitato.
per dirla tutta, Braveheart era un' altra cosa...
comunque, la moglie è veramente notevole...
io preferisco angiolina....
anche se la neretta è proprio "corazzata"..........
Pro:
racconta la verità sui rapporti fra gay, mentre Troy la nasconde facendoci credere che Achille fosse un trapana femmine eccezionale... ma quando mai! Lo sanno anche i bambini che la maggior parte dei greci erano gay e si univano alle donne solo per avere una progenie. Infatti ad un certo punto Alessandro fa una citazione (ad Efistione, se ricordo bene) riguardo all'amore che c'era fra Achille e Patroclo.
Contro:
il film è a mio avviso troppo lungo e ha diversi momenti di stanca. C'è troppo sangue, mentre in Troy o il Gladiatore, quasi non si nota. La cattiva pubblicità fatta a questo film, distrutto dalla critica (leggasi americana e filo americana) puritana.
(OT - del resto da una nazione che ha valutato più grave la menzogna di Bill Clinton, anziché i suoi giochini erotici con Monica Lewinski, è dire tutto, non credete?!)
---------------------------------------------------------------------
E' comunque un film di Stone, sempre molto particolare e sempre contestato dalla Hollywood perbenista.
A me e alla mia signora è piaciuto assai, molto più di Troy.
Ciaooo!
vabè Lù...
ma Troy era fuori concorso non vale...
non è classificabile...
E vabbè, su... di tanto in tanto si può uscire fuori tema.Citazione:
Martin Riggs ha scritto: vabè Lù...
ma Troy era fuori concorso non vale... non è classificabile...
[OT] Se Raz Degan ha interpretato Dario, il tizio di cui si innamora Alessandro non è per caso lo stesso attore che ha fatto Ra in Stargate? Non ho letto tutti i titoli di coda.
Un'altra cosa: sembra ci sia un errore per quel che riguarda il personaggio di Alessandro. Una mia collega di lavoro mi ha fatto notare che Alessandro era rosso di capelli e non biondo. Voi ne sapete qualcosa?
Ciaooo!
visto ieri sera, interessante dal punto di vista documentario, però come film poteva essere più adrenalinico e coinvolgente, diciamo che poteva essere più epico...
cmq fantastiche le musiche.. e la fotografia..